Maturità
Maturità
Inbox

Maturità 2019, lettera aperta dell’assessore regionale Leo agli studenti pugliesi

«Il mio augurio è di affrontare l’esame con emozione e serenità, sfidando voi stessi e ottenendo quel che meritate»

"Cari ragazzi e ragazze,

siete vicini al momento atteso e temuto dell'esame di Stato che conclude il percorso d'istruzione e formazione certificato dal diploma.

L'ansia, la preoccupazione e l'emozione vi accompagneranno durante la prima importante prova d'esame. La maturità, cari ragazzi e care ragazze, è forse la prima vera sfida che incontrerete durante lo straordinario percorso della vita.

Un passaggio che rimarrà dentro di voi, che non dimenticherete mai, che vi accompagnerà così come accompagna ognuno di noi. Le sensazioni che vivrete sono quelle a cui ritornare quando le prove della vita vi sembreranno troppo difficili da affrontare e superare. "In quei momenti potrete ritrovare forza e motivazioni ritornando a quei giorni prima degli esami, quando il passaggio dall'adolescenza all'età adulta vi sembrava una salita difficile da affrontare. Ritroverete forza e motivazione nell'entusiasmo, ma anche nella buona volontà che vi ha spinto ad andare avanti per concludere positivamente la prova.

Il mio augurio è di affrontare l'esame con emozione e serenità, sfidando voi stessi e ottenendo quel che meritate. Vi siete preparati, avete studiato e questo vi sarà riconosciuto nella misura in cui lo avete fatto.

So bene che guardate al futuro con preoccupazione, ma le difficoltà non devono spaventarvi: il coraggio, la forza di volontà, le competenze sono la chiave per vincere le sfide che vi aspettano. È un insegnamento che ci viene dalle generazioni passate che hanno affrontato prove che, fortunatamente, a noi sono state risparmiate. Pensate ai vostri coetanei che hanno vissuto in tempo di guerra o si sono dovuti rimboccare le maniche per la ricostruzione di un'Italia piegata e distrutta nello spirito e nella sua economia.

La scuola vi ha dato tanto, gli insegnanti sono stati al vostro fianco accompagnando la vostra crescita culturale e morale, le vostre famiglie vi hanno sostenuto con pazienza e amore. Vi ricordo tutto questo per dirvi che non siete soli e per questo il domani non deve spaventarvi: né quello vicino degli esami, né il mare aperto del vostro futuro."
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.