Visitatori
Visitatori
Inbox

Nel correre ci si dimentica la storia

La riflessione di un cittadino tranese

Spesso usiamo, ma soprattutto abusiamo, di eufemismi senza capirne ľessenza. Esempio potrebbe essere la celebre massima: "la cultura ci salverà".

Oggi giorno rischia di essere completata con un "o forse no".

Questo pensiero nasce da una visita fatta ad un museo, dove ľaffluenza di visitatori era per lo più composta da adulti o giovani-adulti. Ma a farsi rapire dalla maestosità delle opere erano solo i primi, i secondi, più che altro si lasciavano catturare dalla luce dello smartphone.

Però, tra le centinaia di opere, la cosa che più di tutto ha colpito, è stata una piccola bambina appostata ad una delle postazioni di fronte alle opere destinate al disegno. La ragazzina, con una concentrazione quasi disturbante, era intenta a riprodurre una delle enormi opere attaccate alle pareti.

Quell' "o forse no" (da attaccare all'eufemismo sopra citato) non è scienza esatta, proprio grazie a chi, come questa piccola/giovane, continua a esaltare e a vivere della cultura che troppo spesso diamo per scontata.

Ma la paura che ľarte venga dimenticata e con essa la storia è "patata bollente" più che mai: in un mondo "smart" il "tutto e subito" mette a repentaglio la contemplazione di ciò che è stato, facendo pensare solo a ciò che sarà.

- Michele Straniero

  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.