Inbox

Più cartelli stradali per segnalare la Cattedrale di Trani

Lettera in redazione di Franco Di Pinto

Egregio assessore Fabrizio Sotero, saluto con piacere la tua nomina ad assessore al turismo del Comune di Trani: incarico e responsabilità di grande rilievo laddove si consideri che da oltre 60 anni, sin dai tempi del senatore Mongelli, Trani aspira al degno ruolo di città turistica, tantè che era sede di una azienda autonoma di soggiorno e turismo e che, da sempre, tutte le amministrazioni succedutesi hanno voluto porre questo obiettivo nei loro programmi. Da ultimo, l'ex sindaco Pinuccio Tarantini, del quale sei stato un leale sostenitore, ha fatto del turismo il fiore all'occhiello dei suoi otto anni di governo cittadino, tant'è che per la prima volta ha sancito in modo definitivo ed irreversibile la pedonalizzazione di piazza Duomo. Perciò ora, nell'assumere questo incarico, sei chiamato, anche perchè molto giovane, a far effettuare un salto di qualità al turismo tranese cominciando magari da quelle piccole cose che oggi invece hanno una grandissima importanza nell'era delle immagini.

Mettiamoci nei panni di un turista tedesco,austriaco,nordico che dir si voglia: da qualunque parti arrivi a Trani trova soltanto dei cartelli stradali con la dicitura "Benvenuti a Trani, città della pietra". Più sotto,recentemente, qualche altro ci ha fatto aggiungere "Città degli Statuti Marittimi". Orbene, solo da qualche parte ed in qualche guida turistica locale Trani viene indicata così, ma in tutta Italia, nelle nazioni europee ed extraeuropee, nei testi di geografia, nelle guide estere se c'è una immagine che viene abbinata a Trani è quella della regina delle Cattedrali di Puglia secondo la felicissima definizione del Lènormant. Se a Trani vengono francesi, tedeschi, olandesi ed altri è innanzitutto perchè sanno che qui devono venire a trovare e visitare una stupenda cattedrale, unica al mondo, che svetta meravigliosa sul mare Adriatico. Tutto il resto è contorno, se così si può dire: la pietra, gli Statuti Marittimi, il castello svevo, il centro storico, le sinagoghe e via discorrendo.

Ebbene, egregio assessore, in tutto il nostro territorio non esiste un solo cartello stradale invitante a visitare la regina delle Cattedrali di Puglia, con adeguata segnaletica su tutte le statali ed all'uscita dell'autostrada. Una volta mi è persino capitato di di dover indicare ad un automobilista la strada da percorrere per recarsi in Cattedrale. Sogno di vedere, ad esempio, all'uscita del casello autostradale su via Corato, una bella gigantografia a colori riproducente la Cattedrale con la scritta "Visitate la regina delle Cattedrali di Puglia" e sotto, a completamento, le altre indicazioni.

La nuova provincia Bat, che sta sprecando tantissimo del suo tempo e del suo danaro, avrebbe dovuto da subito far installare nel tratto autostradale dei cartelli invitanti a visitare la nuova Provincia Barletta Andria Trani con i tre simboli di Castel del Monte (anche questo noto in tutto il mondo), della Cattedrale di Trani e della città della Disfida e di Eraclio. Quando si percorrono tratti autostradali nel nord Italia o negli altri Stati europei si vedono tanti di questi cartelli turistici a colori con relative indicazioni: da noi nemmeno uno, qui siamo nella terra di nessuno. Per fortuna, c'è qualche segnale indicante Castel Del Monte (conosciutissimo dai tedeschi) e l'area di servizio "Dolmen di Bisceglie". Della regina delle Cattedrali di Puglia non si parla da nessuna parte, nè in autostrada,nè sulle statali. All'obiezione delle spesa si potrebbe ovviare con qualche grossa sponsorizzazione.

Non mi dilungo sulla recente bellissima iniziativa del settore beni culturali dell'Arcidiocesi di ripristinare una copia della storica porta di Barisano da Trani e sulle mille altre iniziative che andrebbero attuate per rendere questo sito degno dell'Unesco (eliminazione della ruggine sulle ringhiere, funzionalità continua dei bagni vicini, pulizia e sorveglianza continua del sito, organizzazione visite turistiche guidate): questo è un capitolo a parte che necessita di ulteriori approfondimenti, sulle cui problematiche spesso leggiamo su questo sito e della cui soluzione dovrai giustamente preoccuparti nei prossimi mesi di governo cittadino. Per ora mi premeva farti questa segnalazione che spero non lascerai cadere nel vuoto. Con stima ed amicizia.

Franco Di Pinto
  • Cattedrale
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
4Ristoranti: è il giorno di Trani 4Ristoranti: è il giorno di Trani Alessandro Borghese oggi sulla piafforma Sky Uno alle 20,15 e in streaming su Now
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.