Inbox

Più cultura per crescere. E far crescere Trani

Intervento di Mauro Spallucci (Omi Trani)

Si è esteso il diritto di voto a tutti proprio perché estendendo l'area dei colti, cioè delle persone che sanno, possono fare scelte buone nel saper distinguere chi amministra per tutti e chi imbroglia. Per questo, tra l'altro è obbligatorio andare a scuola .... come lo sono le vaccinazioni per il bene primario della salute pubblica.

La nostra città ed il nostro territorio potranno sfidare il futuro solo se saranno capaci di attrarre flussi di capitali, di persone e di idee, di risorse capaci di valorizzare l'esistente. Competenti nel saper utilizzare i vantaggi rappresentati dalla ricchezza della storia, dal clima, dalla capacità di innovazione, delle persone che ci vivono e vogliono impegnarsi concretamente nel costruire contesti, visioni e scenari favorevoli. Le nostre imprese sembrano delle piccole realtà, che per diventare adulte devono vivere un'infanzia felice. Per questo abbia bisogno di tensione ideale e di concretezza operativa.

Per questo occorre uno sguardo che permette di dialogare, senza scaricare la colpa gli uni sugli altri. Da soli è impossibile farlo. Occorre un dialogo continuo tra tutti. Una collaborazione nel "guardare" prima e nell'"agire". La premessa è il desiderio di partecipare tutti alla sfida che è ricostruire la città sul serio. Quanto potrà ancora durare la mancanza di una collaborazione attiva? Quanto ancora dovremo aspettare perché Trani e il nostro territorio si possano presentare come un meta ambita e accogliente, arginando il disastro esistente?

Potremmo fare anche le regole più belle del mondo ma se mancano gli attori non accadrà nulla. Le regole possono solo accompagnare, facilitare la costruzione di una comunità. Perché sono esse stesse un tassello. Se tutti noi saremo vaccinati saremo un popolo senza le malattie, contro le quali prendiamo le medicine. Se non saremo vaccinati il danno sarà per tutti. Per cui la strada maestra rimane quella di vaccinarsi contro l'ignoranza, la disinformazione e dell'impreparazione. Per qualificare le imprese. Pubbliche o private non cambia ragionamento. Anzi. Nelle pubbliche la scelta della conduzione dovrebbe toccare alle persone migliori. A Trani come altrove.

Mauro Spallucci - Omi Trani
Organismo a Movente Ideale
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.