Inbox

Proposta di un nuovo modello di cittadinanza attiva

Lettera in redazione di Attilio Carbonara

La città sta vivendo un periodo di crisi profonda che dura ormai da tantissimo tempo ed il tentativo di uscire dalle sabbie mobili sicuramente non sarà agevole e non produrrà risultati concreti nell'immediato futuro. Credo che noi tutti, comuni cittadini, non possiamo più permetterci di restare inermi ad osservare dall'esterno del Palazzo di Città le modalità di gestione amministrativa adottate dai politici locali, ma abbiamo il dovere civico e morale di rimboccarci le maniche ed offrire un contributo concreto di idee, proposte ed impegno a beneficio della città. Ognuno come meglio può; ognuno con le proprie competenze.

Per fare ciò è necessario abbattere il muro virtuale che separa gli amministratori dai cittadini, eliminare le logiche del "loro"(gli amministratori) e del "noi"(i cittadini), che vede costantemente questi ultimi passivi e succubi delle decisioni dei primi e dare avvio a confronti continui e scambi di idee tra le due parti. Noi cittadini dobbiamo, a mio avviso, rivedere e ricostruire il nostro ruolo sociale: proviamo a sovvertire i meccanismi "classici" della gestione della res publica e ad offrire una sorta di supporto esterno all'attività politico-amministrativa che prescinda dai nomi di chi amministra e che vada a tutto vantaggio di noi stessi, del nostro territorio, del nostro futuro e di quello dei nostri figli.

Propongo ai cittadini tranesi di pensare ad un modello nuovo di cittadinanza attiva basato su una forma di "amministrazione dall'esterno" della città. Informiamoci, documentiamoci, studiamo, valutiamo soluzioni ed elaboriamo proposte, monitorandone l'iter di attuazione. Dobbiamo provare ad uscire dalle rigide logiche partitiche che vedono chi governa impegnato a mantenere il proprio ruolo, chi fa opposizione impegnato nel tentativo di subentrare a questi quanto prima ed i cittadini, inermi, a subire gli eventi. Sono sicuro, peraltro, che se si tornasse al voto domattina i nuovi eletti sarebbero più o meno gli stessi che oggi occupano il Palazzo di Città. Si accettano scommesse… Ciò è altamente probabile perché le dinamiche di voto a Trani, come dappertutto, sono profondamente cambiate rispetto al passato.

Queste logiche non ci devono interessare, così come non possiamo e non dobbiamo fare il tifo per i partiti né per uno o più personaggi politici. Ciò che dobbiamo avere a cuore è la risoluzione dei problemi della città. E se non saremo noi cittadini a batterci perché ciò avvenga non potremo in futuro avere nulla a pretendere da alcuno. Proviamoci..!
  • Politica
Altri contenuti a tema
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità "Chiedo che le singole domande delle prove vengano sorteggiate al momento dell'esame"
Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” La proposta di Irene Verziera vice segretaria con delega alla Sanitá ai Servizi sociali locali e regionali
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.