Inbox

Ridimensionamento dell'ospedale, ultimo appello al sindaco

L'intervento di Mario Schiralli

Mentre nel silenzio assordante della lunga e buia notte "politica" tranese risuonano le ultime note del De Profundis Clamavi Ad Te Domine, della black metal band Dark Funeral, ecco che ci si prepara a celebrare il rito funebre per la "fine" ingloriosa del "San Nicola Pellegrino" di Trani, una volta celebratissimo ospedale con reparti all'avanguardia diretti da medici illustri provenienti anche d'oltre oceano.

Ma prima che il nosocomio esali l'ultimo respiro, le tre rappresentanze sindacali tentano di aggrapparsi all'ultimo soffio di ossigeno per scongiurare il "trapasso" finale preannunciato giorni fa dalla nota del Paos che, di contro, potenzia ed esalta la corazzata dell'ammiraglio "Politikon" di Bisceglie, visto che i vari capitani di vascello tranesi, che avrebbero potuto contrastarlo, hanno preferito mollare gli ormeggi e approdare a lidi a loro più congeniali.

L'ultimo appiglio si chiama Amedeo Bottaro, da diversi mesi assurto alla carica di sindaco. Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl gli hanno chiesto e lo ribadiscono a gran voce di incontrarlo urgentemente per cercare di mantenere in vita, seppure a mezzo servizio, il "San Nicola Pellegrino". Fin ora la loro richiesta, datata e protocollata 30 novembre non ha sortito gran che. Si attende (ma fino a quando?) una convocazione. Vogliamo che almeno venga portato avanti il progetto redatto dall'allora assessore regionale, Elena Gentile, nel 2013: la casa della salute, si chiamava e doveva essere operativa diuturnamente dalle 8 alle 20.

Eppure tempo addietro si era aperto uno spiraglio per il prosieguo della operatività, anche se ridotta, del "San Nicola Pellegrino". Non a caso furono avviati i lavori per il nuovo Pronto Soccorso, ancora oggi nella fase finale: costo diversi milioni di Euro. Non solo: furono allestite due nuove sale operatorie per diverse centinaia di migliaia di Euro. Queste dovevano funzionare a tempo pieno. Invece si e no ne viene utilizzata una sola e per un solo giorno alla settimana. Il Pronto Soccorso, invece, è stato declassato, secondo la predetta nota del Paos a Punto di Primo Intervento. Ambienti super e tanti soldi sprecati. Tanto a pagare sono sempre i "soldati" e mai gli "ammiragli".

Risponderà il primo cittadino di Trani alla richiesta urgente di incontro con le tre rappresentanze sindacali o farà orecchie da mercante come i suoi predecessori? Ai posteri l'ardua sentenza. Nel frattempo, indossato l'abito nero, i tranesi per bene, quasi rassegnati, perché di possibili miracoli neanche a parlarne anche se si intercede il titolare in persona, ovvero San Nicola Pellegrino, si preparano a celebrare le esequie di quello che è stato un vero e proprio gioiello voluto dalla mente di grandi politici tranesi del passato, e distrutto dalla indifferenza e incapacità di piccoli politicanti impadronitisi dopo della scena politica cittadina.

Mario Schiralli
  • Ospedale
  • Mario Schiralli
Altri contenuti a tema
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura L'esito dei quattro incontri svoltosi nei mesi scorsi
3 Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Il video su tik tok sta diventando virale. Il tribunale dei diritti del malato chiede chiarezza sull'episodio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.