#PasquainPuglia, il turismo per la nostra Regione parte da Trani
#PasquainPuglia, il turismo per la nostra Regione parte da Trani
Inbox

Rilanciare Trani con i "colloqui euromediterranei"

La proposta di Mauro Spallucci

Se a Trani fosse stato già deciso di rendere operativa la Fondazione Trani, la prima iniziativa di spessore culturale (oltre che politico, istituzionale, economico, giuridico, sociale, religioso, sportivo, eccetera) sarebbe stata quella di attivare i colloquI euromediterranei. Si tratta di incontri bilaterali ed oltre, per essere protagonisti del cambiamento possibile in corso. Infatti, a Roma, oltre 600 partecipanti dei 28 paesi del Mediterraneo hanno confermato che la "nostra" area sarà un potenziale di sviluppo.

Grazie all'energia, l'area del Mediterraneo sarà un hub energetico e, pertanto, ripartiranno scambi commerciali e nuove attività. Bisogna, ovviamente, credere nelle potenzialità del bacino del Mediterraneo e, conseguentemente, investire. L'are mediterranea, comunque, continua ad attrarre capitali esteri. Ed ovviamente aumentano i progetti e gli investimenti innovativi, soprattutto quelli legati all'industria 4.0. Nella due giornate romane, 124 business leader di 24 paesi hanno evidenziato che un terzo degli intervistati prevede di investire nell'area del Mediterraneo nei prossimi tre anni.

Sono state individuati anche sei gruppi di intervento per aumentare l'interattività: stabilità e sicurezza; digitalizzazione; infrastrutture e logistica; efficienza energetica; finanziamenti per la crescita; sviluppo di talenti e delle competenze. Tutti sono convinti che l'Italia è un hub naturale nell'area euromediterranea. Ci sono già stati i primi accordi tra Italia e Tunisia per oltre 160 milioni di euro. Ed i settori toccati sono l'agricoltura, ambiente e nuove tecnologie. Spero che oltre alle urgenti priorità quotidiane si intenda, nella nostra città, unire le forze sane già presenti, per attivare processi e leve di crescita. Nel duplice obiettivo di offrire speranza e futuro ed evitare che tutti i nostri giovani e figli vadino all'estero. Alcuni per scelta, altri obbligati dagli adulti incapaci di essere utili servitori della comunità tranese e delle future generazioni.

Ed ovviamente la prima grande responsabilità è della classe politica attuale (maggioranza ed opposizione insieme) e della classe imprenditoriale. Il rilancio del territorio non viene dal cielo o dalle parole, ma da fatti concreti ed azioni compiute da persone di buona volontà.

Mauro Spallucci,
fondatore Omi Trani
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
4Ristoranti: è il giorno di Trani 4Ristoranti: è il giorno di Trani Alessandro Borghese oggi sulla piafforma Sky Uno alle 20,15 e in streaming su Now
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.