Comizio di Sergio De Feudis nel maggio 2012. <span>Foto Alessandro Bove</span>
Comizio di Sergio De Feudis nel maggio 2012. Foto Alessandro Bove
Inbox

Sergio De Feudis: «Dopo 5 anni il giudice mi ha dato ragione»

L'ex assessore e dipendente comunale: «La crudeltà viaggia sempre con il biglietto di ritorno in tasca»

Ho sempre sostenuto che nella vita non si debba mai fare del male agli altri, ma soprattutto quando si fa politica il rispetto della persona e della sua famiglia deve essere alla base dei rapporti umani. Questo modo di comportarsi, certamente, se esiste, è scritto nel DNA di ognuno di noi e risulta importante possederlo per chi svolge un ruolo politico, infatti, è un valore che non ti crei al momento, ma nasce con te e viene coltivato nell'ambito famigliare, non si esterna solo nei periodi come "la Santa Pasqua o il Santo Natale".

Occorre fare attenzione a coloro che, detenendo un piccolo o grande potere si sentono improvvisamente onnipotenti e arroganti e quindi iniziano a dispensare cattiverie verso chi ritengono un loro nemico o semplicemente antipatico.

Nel 2014 il Cattivone di turno pensò bene che il sottoscritto, a causa delle mie vedute politiche diverse, dovesse essere lapidato al pubblico ludibrio mediatico ed ecco che con tanto di articoloni sui giornali e sui social si fanno scatenare i poveri di spirito, gli ormai famosi "leoni da tastiera".

Ebbene ricordate la vicenda apparsa su tutti i giornali "Un dipendente comunale, secondo la Guardia di Finanza ha un doppio lavoro!"? Aperti fascicoli da parte dell'Ispettorato del Lavoro, Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e Comune di Trani (mamma mia!! Mancava solo il Corpo forestale dello Stato).

Ebbene dopo 5 anni di cause cosa è accaduto? E' accaduto che il Giudice di un Tribunale, leggendo attentamente le carte, mi ha dato definitivamente ragione.

Ora è giunto, finalmente, il momento di dire al cattivone di turno che con segnalazioni e inutili denunce, presentate solo per procurare male e danno non si va lontano, perché la meschinità, l'infamia, la crudeltà viaggiano sempre con il biglietto di ritorno in tasca!

Ho ritenuto opportuno scrivere questo comunicato perché avendo dato tanta pubblicità alla vicenda mi è sembrato giusto farne conoscere ai posteri l'esito.

Sergio de Feudis,
ex assessore, dipendente e cittadino tranese orgoglioso di esserlo
  • Politica
Altri contenuti a tema
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità "Chiedo che le singole domande delle prove vengano sorteggiate al momento dell'esame"
Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” La proposta di Irene Verziera vice segretaria con delega alla Sanitá ai Servizi sociali locali e regionali
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.