Inbox

Trani bellissima, ma amara

Lettera in redazione di Omero Balboni

Spesso la critichiamo, la odiamo, ci sta così stretta che un giorno su tre vorremmo scappare ma, alla fine, restiamo sempre perché Trani è incantevole e il suo fascino non smetterà mai di toglierci il fiato. Non si può non restare folgorati dai colori del porto al tramonto, eppure Trani viene continuamente pugnalata e tradita dai suoi stessi cittadini. Vittima del grado, dell'indifferenza di chi la governa, del vandalismo, il fiore all'occhiello della Puglia, nel bene o nel male, lascia il segno.
Ma cosa ne pensano i turisti? Ecco la lettera in redazione di uno di loro.

Gentilissimo direttore,
sono un turista, una persona qualunque che ha trascorso dieci giorni in Puglia. Ho avuto l'occasione di visitare luoghi meravigliosi, ma non ero mai stato a Trani. In città, io e i miei amici abbiamo dormito per quattro notti in un B&B, proprio nei pressi della cattedrale. Siamo rimasti affascinati dal luogo, Trani ci è piaciuta tantissimo, però ci ha anche lasciato un ricordo un po' amaro. La notte del primo maggio hanno rotto un vetro della nostra macchina, regolarmente parcheggiata nella piazza davanti al castello, come si vede dalle foto che le invio.

Durante la mia permanenza ero solito leggere le novità su TraniViva ed ho notato che il furto è avvenuto la stessa sera in cui hanno bruciato la giostrina. Certamente è stata una coincidenza e non so se una notizia così piccola possa interessare. Però adesso che siete in piena campagna elettorale, si faccia portavoce, con chi governerà, anche delle piccole disavventure dei turisti, che sono una ricchezza per tutto il territorio. Con i miei conoscenti e amici parlerò bene di Trani, ma dovrò parlare anche di questo piccolo neo.

Omero Balboni da Cento (Fe)

Lascia il segno, nel bene o nel male.
La foto del vetro rotto
  • Atti vandalici
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Trani, piazza della Repubblica, esplosione danneggia il retro ingresso di un locale Trani, piazza della Repubblica, esplosione danneggia il retro ingresso di un locale Lo scoppio intorno alle 03:15 di questa notte
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.