Shopping
Shopping
Inbox

Una "Trani Card" per residenti e turisti con sconti ed agevolazioni

L'idea di Mauro Spallucci per incrementare la cultura in città

Trani ora può dotarsi di una "TRANI CARD" per residenti, per turisti, per tutti. Un card per bambini, ragazzi, adulti, anziani. Un card a prezzi ragionevoli, con sconti per categorie protette e per studenti, che coinvolga attività culturali e commerciali, che sia capace di "costruire una rete". Una card che sia capace di far camminare insieme le Fondazioni ed associazioni culturali già presenti e le muove in arrivo, che spinga nella costruzione di vedere e gustare la bellezza della città. Ovviamente la bellezza che è da intendersi non soltanto come musei o chiede, cioè un concetto statico, perché la bellezza evolve e si e evolve. Soprattutto gli adulti, pensatori ed educatori, devono portare i nostri giovani a saper guardare e vedere la bellezza oltre le strutture scolastiche o quelle tradizionali. Troppo spesso, infatti, si parla di bellezza a sproposito. ll problema vero è quello di rendere la bellezza davvero protagonista e metterla al primo posto. Soltanto così diventa una nuova strada in alternativa di fronte alle bruttezze ed alle sciatterie che ci circondano.

Le associazioni, le librerie, le scuole, gli oratori, le chiese, i musei, le biblioteche,le iniziative culturali, i giardini pubblici, i concerti, devono rito ad essere luoghi privilegiati di educazione e di formazione al lavoro degno, regolare, capaci di puntare verso l'alto. Nel futuro ci saranno tanti nuovi mestieri da inventare e la "fame di formazione" deve diventare una leva di crescita e di sviluppo per restare aggiornati e per essere protagonisti del cambiamento possibile e sostenibile.

Anche le aziende e i loro consorzi possono essere un tassello di questa nuova fase di vita cittadina. Investendo in innovazione per tornare ad un lavoro stabile, qualificato e rendere sostenibile la crescita. Ora le imprese, anche nel loro interesse di aumentare la produttività, devono puntare sulla formazione innovativa del personale evitando profili generalisti. Possono generare professionisti validi per generare lo sviluppo delle stesse loro aziende. Se non si vuole rimanere indietro ed evitare la fuga dei cervelli bisogna puntare sulla formazione innovativa e qualificata continua.

Mentre il mondo sta già inserendo nelle aziende all'avanguardia il manager della felicità oppure i manager esperti nel trattenere i talenti. Il manager della felicità si occuperà della soddisfazione dei dipendenti e di saper tenere alte le motivazioni dei collaboratori. Questi professionisti sono ormai indispensabili nelle aziende all'avanguardia e lungimiranti. Pensando ai dipendenti in primo luogo come persone, perché ciò fa bene anche al business. Per condividere valori ed obiettivi in una Trani citta di arte, cultura, di diritto, di tradizione ed innovazione. Trani nuova perla dell'Adriatico, nuova Atene delle Puglie e città del Mediterraneo. Città del nuovo umanesimo. Iniziando con la Trani card e camminando nella direzione della candidatura a capitale italiana della cultura per il prossimo 2021.

Mauro Spallucci, fondatore Omi Trani
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
4Ristoranti: è il giorno di Trani 4Ristoranti: è il giorno di Trani Alessandro Borghese oggi sulla piafforma Sky Uno alle 20,15 e in streaming su Now
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.