Deborah Palumbo
Deborah Palumbo
Le Pagelle

Dal 10 di Deborah Palumbo allo 0 del mare sporco: le pagelle

Tutti i voti della settimana di Giovanni Ronco

Deborah Palumbo, voto 10: questa nostra giovanissima concittadina lavora nell'Esercito Italiano a Roma da poco più di un anno. Una ragazza partita da zero, che ho conosciuto sin da quando lavorava in una nota pizzeria del centro di Trani. Con grande tenacia e testardaggine ha raggiunto il suo obiettivo ed è una dimostrazione vivente della bontà del rispetto delle pari opportunità tra uomo e donna. In tempi difficili per la conquista di un posto di lavoro, l'esercito rappresenta un'ottima occasione per valorizzare se stessi e fornire il proprio contributo allo Stato. Brava Deborah.

Settimana Medievale, voto 10: non concordo con chi, spesso con la puzza sotto il naso, disprezza questo tipo di manifestazioni. Nel loro genere popolare, rappresentano comunque un modo per avvicinare, seppur in modo soft e spettacolarizzato, la gente comune alla Storia e poi attirano in un modo o nell'altro, curiosi e visitatori. In tempi in cui, per giunta, le tradizioni sono spesso calpestate, ben vengano eventi che vadano a rievocarle.

Spot sul mare Bottaro, voto 6,5: stavolta trattasi di spot su cose fatte, seppur in collaborazione con privati che hanno investito, quindi il voto è estensibile a questi ultimi, anche con un 7 pieni. Su villa Telesio (5 per il riferimento sbagliato, in quanto frutto di opera di precedente amministrazione - Tarantini per la precisione - ) c'è un accaparramento indebito, ma le agevolazioni per gli imprenditori che tornano a far rivivere luoghi sul mare che erano morti e sepolti, sono , lo ripeto, un dato obiettivo di cui tenere conto. La strada imboccata è ancora lunga ma stavolta è quella giusta.

Enzo Scaringi e la Rottonda, voto 9: segnala per l'ennesima volta la rotonda sfasciata di via Istria (voto 2 per il lungo periodo di degrado cui è stata abbandonata) e lo fa in un modo ironico ribattezzandola "La Rottonda". La tenacia e la leggerezza sono armi buone anche perché vanno a segno. Ci dicono infatti che la riparazione é partita.

Festa San Nicola senza orchestra in villa, voto 5: mi rendo conto che non è un momento facile per organizzatori e finanze che non permettevano grandi fasti, ma il mancato appuntamento con la musica classica é un colpo alla tradizione e agli appassionati, in gran parte anziani che aspettavano sempre l'evento con piacere e impazienza. Rimediare per l'anno prossimo e valorizzare la splendida cassa armonica (voto 4 al mancato sfruttamento di quest' ultima anche magari per altre manifestazioni).

Mare sporco, voto 0: dicevamo che la strada è ancora lunga, nella pagella dello spot. Ben venga l'agevolazione, l'impegno e la cooperazione tra amministrazione e imprenditori per le strutture. Ma nel riferimento ai punti su cui lavorare c'è proprio il miglioramento della qualità delle acque. Ancora troppi i punti della costa in cui schiume, acqua sempre torbida ed insomma aspetto non invitante, la fanno da padroni. Rimediare anche qui quanto prima.
  • Mare
  • Esercito
  • Settimana Medievale
Altri contenuti a tema
Anche la  Città di Trani partecipa alla Giornata Regionale della Costa Pugliese Anche la Città di Trani partecipa alla Giornata Regionale della Costa Pugliese L'appuntamento in piazza Re Manfredi domenica 6 aprile
Francesco Giuseppe Larosa e Carmen Tatò saranno Re Manfredi ed Elena Comneno Francesco Giuseppe Larosa e Carmen Tatò saranno Re Manfredi ed Elena Comneno Quest'anno la settimana medievale dall'8 al 10 agosto
L’obbligo della leva militare non è stato cancellato, Trani aggiorna le liste L’obbligo della leva militare non è stato cancellato, Trani aggiorna le liste Il Comune di Trani avvisa dell’iscrizione alle liste di leva militare dei classe 2008
2 Da Grotta Azzurra a "marrone" Da Grotta Azzurra a "marrone" Escrementi umani sulla spiaggia: arriva la segnalazione di alcuni cittadini
Esercito, convegno storico con il 9° Reggimento Fanteria Esercito, convegno storico con il 9° Reggimento Fanteria Ripercorsi 290 anni di storia e memoria, ricordando i volti e i luoghi del percorso dell’Italia unita
109° anniversario della commemorazione dei fatti d'arme del 9° Reggimento Fanteria 109° anniversario della commemorazione dei fatti d'arme del 9° Reggimento Fanteria Ieri la cerimonia nella caserma Lolli Ghetti
L'associazione Trani Tradizioni annuncia la Settimana Medievale 2025, dall'8 al 10 agosto a Trani L'associazione Trani Tradizioni annuncia la Settimana Medievale 2025, dall'8 al 10 agosto a Trani Tante novità in programma per festeggiare i 20 anni dell'associazione
Trani, Sos da una barca a vela di 14 metri: intervento di soccorso della Capitaneria di Porto Trani, Sos da una barca a vela di 14 metri: intervento di soccorso della Capitaneria di Porto Da Barletta la motovedetta Cp 845 ha prestato soccorso per un'avaria al motore e scortato l'imbarcazione fino al porto
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.