Don Alessandro Farano
Don Alessandro Farano
Le Pagelle

Don Alessandro Farano e il suo secondo cammino di Santiago: 10 in pagella

I voti della settimana di Giovanni Ronco

Cittadini contro violenza animali, voto 8: dopo i gravi episodi contro gli animali era il minimo che si potesse fare, ossia scendere in piazza contro queste nuove forme di follia (polpette e spugne avvelenate), altri segnali della triste deriva di una città.

Fumi e percolato, voto 4: lottiamo contro entità metafisiche ormai. Il fumo non è della cava (ma allora la puzza serale la producono i miei vicini con emissioni personali rafforzate da potenti ventilatori posti in direzione di casa mia?); il percolato non é tranese. Siamo come dei don Chisciotte disperati contro mulini a vento del terzo millennio? Ossia fumo e percolato? Contro chi vuole solo fare polemiche.

Cittadini sanzionati per abbandono rifiuti, voto 0: il sindaco ha detto che coloro i quali si lamentano della città sporca sono gli stessi che abbandonano i rifiuti fuori orario. Proprio di ieri è la segnalazione di zone del centro storico sporche da parte di Andrea Moselli... ho sempre sospettato di lui come lordatore di strade...

Andrea Moselli, voto 8: naturalmente scherzo qui sopra. Ce ne fossero come Andrea, la cimice umana del Centro Storico: nulla gli sfugge e sempre segnala e condanna brutture e lordure varie. Andrea araldo della civiltà e del centro storico tranese.

Documento bottariano, voto 3: ieri ho telefonato alla mia abituale talpa di Palazzo. L'appiattimento e la noia della politica stanno deprimendo persino la talpa stessa, che conferma stancamente che non hanno firmato i cinque consiglieri mancanti all'appello, nemmeno dopo l'ultimatum di lunedì. Amedeo mi stai facendo ammosciare persino la talpa. Sei peggio di un doppio Valium. Come spararsi tra glande e testicoli, con l'idea del documento e continuare a vivacchiare felici.

Don Alessandro Farano e compagni, voto 10: meno male che ci sono altri ambiti più stimolanti in città. Quello spirituale supera di gran lunga quello politico. Prendiamo la grande impresa di don Alessandro Farano, parroco molto attivo di Santa Chiara che ha da poco compiuto il Cammino di Santiago di Compostela nella sua parte più tradizionale, quindi più difficile. Un mix di sacrificio, prova umana e spirituale e naturalmente fisica. E questo è il secondo anno di fila. L'uomo che si avvicina a Dio anche attraverso questo tipo di prove.

Presidenza del Consiglio a Barletta, voto 2: ieri sento da Telesveva e da Bob Straniero che a Barletta non riescono ad eleggere il presidente del consiglio. Scusate se metto il becco in cose non tranesi, in questo caso barlettane, ma cari amici, si vede che vi manca un Fabrizio Ferrante (voto 7 perché il problema ce lo risolve da anni a noi tranesi).
  • Cani
  • Fabrizio Ferrante
Altri contenuti a tema
Buon Ponte dell'Arcobaleno, Sister: il commosso addio al cane adottato dalla comunità tranese Buon Ponte dell'Arcobaleno, Sister: il commosso addio al cane adottato dalla comunità tranese L'annuncio sulla pagina della Lega Nazionale difesa del Cane di Trani
Luci al parco di via delle Tufare, iniziati i lavori di implementazione Luci al parco di via delle Tufare, iniziati i lavori di implementazione A seguire toccherà a villa Bini
L'odissea di Tommy, il cane restituito alla proprietaria uscita di prigione e abbandonato: chiesto il sequestro dalla Lndc L'odissea di Tommy, il cane restituito alla proprietaria uscita di prigione e abbandonato: chiesto il sequestro dalla Lndc La vicenda accaduta a Trani è in realtà una situazione molto frequente. La proprietaria era finita in carcere e Tommy curato dai volontari
Trani Autism Friendly festeggia cinque anni di attività Trani Autism Friendly festeggia cinque anni di attività L’evoluzione del protocollo istituito dal Comune di Trani raccontato durante l’incontro che ha riassunto il percorso di consapevolezza, inclusione sociale e lavorativa in città
Sicurezza a Trani: la parola al vicesindaco Fabrizio Ferrante Sicurezza a Trani: la parola al vicesindaco Fabrizio Ferrante Dopo i numerosi fatti di cronaca degli ultimi mesi, i cittadini si interrogano su cosa stia succedendo nella città di Trani e nei dintorni
Furto alla Locanda del Giullare, Ferrante: «Davvero non ho parole» Furto alla Locanda del Giullare, Ferrante: «Davvero non ho parole» L'episodio sta suscitando reazioni di sdegno e solidarietà dalla politica
Ex pinetina di via Andria, vandalizzata una panchina a distanza di 48 ore dall'intervento di restyling Ex pinetina di via Andria, vandalizzata una panchina a distanza di 48 ore dall'intervento di restyling Il vicesindaco Ferrante: «Evidentemente ad alcuni delinquenti non piace avere un luogo pubblico decoroso»
Ex pinetina di via Andria, in corso intervento di riqualificazione e sostituzione degli alberi Ex pinetina di via Andria, in corso intervento di riqualificazione e sostituzione degli alberi Sostituiti i vecchi esemplari oramai secchi
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.