Mariangela d'Ambrosio, con lei la possibilità di una scuola nuova: 10 in pagella
Mariangela d'Ambrosio, con lei la possibilità di una scuola nuova: 10 in pagella
Le Pagelle

Mariangela d'Ambrosio, con lei la possibilità di una scuola nuova: 10 in pagella

Moscatelli, Briguglio, Ztl, estate e concerti: tutti i voti della settimana

Mariangela d'Ambrosio, voto 10: mi piace far coincidere questa puntata de "Le Pagelle" con la settimana d'inizio della scuola e regalandovi il profilo di questa maestra tranese (lavora presso il terzo circolo didattico D'Annunzio) che unisce bravura e umanità, inventiva ed empatia con gli studenti. Dopo anni di gavetta, anche per lei come per tanti altri docenti, si é affermata qui a Trani e ci risulta essere molto apprezzata dai suoi ragazzi. Ci piace che la sua coincida con l'immagine di una scuola nuova, giovane, in grado di trasmettere serenità ma al tempo stesso entusiasmo.

Alessandro Moscatelli, voto 8: ci sta piacendo la tenacia e la grinta con cui si sta mettendo in luce anche tramite il Movimento civico per l'istituzione del sottopasso di via Sant'Annibale. Leggiamo i suoi interventi spesso feroci contro la "flemma" (eufemismo) dell'Amministrazione Bottaro sul nodo decennale (o secolare ormai) del sottopasso di via Corato. Non ci meraviglierebbe veder spuntare candidature in vista del 2020 da parte di questa "cantera ". Nel frattempo però il risultato essenziale tarda ad arrivare. Quel passaggio a livello sembra inamovibile. Peggio dei sederi su poltrona dei nostri politici.

Mimmo Briguglio, voto 6: impegno sempre lodevole ma come insegnavano gli antichi, in tutto ci vuole moderazione. Il suo iper presenzialismo social sta strabordando e sembra quasi che il prossimo candidato sindaco debba essere lui e non Bottaro. O che il Briguglio nostro stia facendo un pensierino per la Regione? Veramente il pensierino lo stanno facendo in molti. La nuova sede barese super elegante sembra fare gola. E non solo.

Ztl porto, voto 5: attendevamo svolte, servizi ed infrastrutture per la zona porto ma l'unica novità alla fine dell'estate è il cambio della scritta su pannello luminoso , che l'ex assessore De Michele difese pure quando opponevano dubbi contro l'enigma del Varco invisibile e poco comprensibile.

Stagione estiva corta, voto 2: dopo i pienoni di luglio e agosto, una vera città turistica, vedi Otranto, offre spunti, iniziative ed input per "allungare" la stagione e permettere alle attività di lavorare con continuità. A parte la repubblica dei Dialoghi che ormai vive di luce propria e copre uno spazio temporale limitato, vedo una "mosceria" diffusa. Gli unici insolitamente eccitati e perennemente "in erezione" social sono alcuni supporter bottariani decisamente sopra le righe nella propria euforia. Sono in anticipo sulla campagna elettorale o assumono funghi allucinogeni a colazione?

500 euro a concerto, voto 0: un'associazione musicale tranese organizza un concerto polistrumentale e si vede offrire dall'Amministrazione l'equivalente di una mancia da cameriere in pizzeria, una paghetta da bimbo di prima elementare. Giustamente l'associazione rifiuta il contributo mancia annuale, rinuncia al concerto e va avanti. La cultura va indietro però, come spesso avviene. Ultima ruota del carro tra le priorità della politica. Solito problema: non porta voti.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.