Mercato
Mercato
Le Pagelle

Mercato sotto i ponti e accesso al mare negato: è due in pagella

I voti (bassissimi) della settimana di Giovanni Ronco

MERCATO SOTTO I PONTI, voto 2: ma che aspettiamo a togliere il mercato del martedì da via Superga? Tir, autobus e macchine, spesso pure impazzite (vedi ultimo episodio della tizia in controsenso), non possono continuare a passare sulle teste degli ignari (non tanto) venditori e sulle innocenti signore, che si trovano in quel lembo di territorio tranese a forte rischio. (già me le sento: "E ceadaiee?"). Un precedente- avvertimento già avvenne in passato: tir volato giù dalla carreggiata. Si studi una soluzione alternativa quanto prima, fate un'ulteriore integrazione al Documento, please. (Anche se il Botta Doc sta diventando più lungo di Guerra e Pace, ma va bene così).

FINAZIAMENTO PULIZIE STRADE, voto 5,5: meglio tardi che mai ma questa appare manna per una città come Trani, condannata negli ultimi anni a strade lerce e gommose, grasse, annerite. L'assessore Di Gregorio esulta pure, idealmente, con la scopa in mano pronto alla ripulita. Ma dopo tre anni di governo … diciamo che la pulizia non è stato il nostro forte e ripeto, comunque, meglio tardi che mai. Attendere un finanziamento dopo tre anni per pulire ricorda lo "zappatore" di leopardiana memoria che si lavava solo per le feste. E noi manco quelle, visti gli anni passati nel lerciume. E' tutto grasso che cola (sulle strade).

PONTE 16 BIS, voto 3: segnalazioni incrociate, prima negative, poi positive, mappe di qui e là. Ma avviso le istituzioni che la gente non ha ben capito in che stato è davvero quel ponte. Ed il Ponte Lama, anche se in territorio biscegliese mi pare che non si senta troppo bene…

DOCUMENTO BOTTARO E MANCATE FIRME, voto 5: il sindaco, per l'ennesima volta, ha ribadito che vuole tutte le firme dei consiglieri entro il prossimo fine settimana. Chi porta in campana chi? Certo che chi non ha ancora firmato (a noi risultano 5 fino ad ora, due donne e tre uomini) dovrebbe comunicare chiaramente le proprie intenzioni, senza portare per le lunghe questa commedia. O dentro o fuori, su. E passa la paura. Che poi se non firmano, un annetto in meno di poltrone fa sempre bene alla salute. Forza un po' di coraggio, che Amedeo aspetta voi. Sembra il gioco del fazzoletto che una volta si faceva sulle spiagge o nei cortili: tocco io, tocchi, tu. Questi hanno preso il documento per il fazzoletto. E Amedeo finchè non lo toccano… tiene sempre il banco … Si moltiplicano i "com ama fè" da parte di chi ha avuto l'ingrato compito di convincere i ritrosi. Regressioni infantili. PS: ora che ricordo "com' ama fe" era una frase di una canzone di Leone Di Lernia (buonanima).

CANCELLO CHIUSO ALLE CONCHE, ENNESIMO ACCESSO A MARE NEGATO, voto 2: il mare libero, lo spazio pubblico, l'accesso libero, il mare per tutti. Roba forte, roba da Verdi, roba da governi di sinistra. Poi i sogni muoiono all'alba, quando spunta l'ennesimo lucchetto. Volete capire che "avit paghe'?. Libero mare in libero mercato. Meglio Cancelo…

BUCONA A SAN MICHELE, voto 2: il Loconte attivo (Antonio) non manca di regalarci l'ennesima foto scempio su FB. Una segnalazione dell'ennesima voragine in città: pietrisco, vuoto (a perdere, anzi a cadere), con contorno di merde di cane a la carte, sono l'ennesimo menù che ci sorbiamo e si sorbiscono gli abitanti di quel quartiere, in via Montebello, presso San Michele. Il Loconte attivo (Antonio, ancora voto 7) ha cominciato a conteggiare i giorni che ci vorranno per riparare il tutto. Noi, in tempi di manna, esultanze di assessori e buona volontà, crediamo nella riparata repentina.

NOLEGGIO CON CONDUCENTE ncc, sv: scusate ormai ne avevamo perso memoria. L'estate sta finendo e nessuno ci ha dato notizia del servizio. Mi sono distratto io non si è visto nemmeno un filippino o un cinese (con tutto il rispetto) col risciò a carretto con passeggeri a bordo, di quelli portati a mano dal conducente? L'estate sta finendo e del noleggio, del cinese o del filippino non si è vista neanche l'ombra. Plego….

LAMPARA, voto 3: e l'estate sta finendo anche per il relitto Lampara. Ad oggi, nonostante i proclami di luglio (tipo calciomercato interista) sullo sblocco della situazione, il Dirigente al ramo del Comune di Trani, dal canto suo, non ha concesso ancora nessuna aggiudicazione, nonostante sappiamo che, dopo l'apertura delle buste, sia risultato un unico "concorrente" abilitabile con tutti i requisiti. Ci chiediamo a questo punto, mentre la Lampara langue ed i locali affondano nella fatiscenza, se lo stesso Dirigente di cui sopra, non stia aspettando il pronunciamento del TAR che il 5 dicembre prossimo si è riservato di esprimersi sulle ragioni dei ricorrenti. Intanto, come nell' hotel di Kubrik (Shining) risuonano nel locale vuoto e abbandonato, le note di Mina e Celentano, Fred Buongusto e Patty Pravo. Ci manca solo qualche assessore in stile Jack Nicholson col bicchiere in mano che parla col fantasma di qualche cameriere.
  • Mare
  • Mercato settimanale
  • statale 16
Altri contenuti a tema
Anche la  Città di Trani partecipa alla Giornata Regionale della Costa Pugliese Anche la Città di Trani partecipa alla Giornata Regionale della Costa Pugliese L'appuntamento in piazza Re Manfredi domenica 6 aprile
Mercato settimanale a Trani, dopo la denuncia di Casambulanti arrivano i bagni pubblici Mercato settimanale a Trani, dopo la denuncia di Casambulanti arrivano i bagni pubblici In attesa dei bagni chimici, si potranno utilizzare quelli del Palazzetto dello Sport
Mancanza di servizi igienici nel mercato di Trani: polemica e denuncia degli ambulanti Mancanza di servizi igienici nel mercato di Trani: polemica e denuncia degli ambulanti Un anno dopo le dure dichiarazioni di Confesercenti, gli ambulanti denunciano l'assenza dei bagni pubblici e chiedono l'intervento del nuovo assessore al commercio
Domenica si recupera il mercato non svolto del 24 dicembre Domenica si recupera il mercato non svolto del 24 dicembre I provvedimenti di viabilità
2 Da Grotta Azzurra a "marrone" Da Grotta Azzurra a "marrone" Escrementi umani sulla spiaggia: arriva la segnalazione di alcuni cittadini
Trani, Sos da una barca a vela di 14 metri: intervento di soccorso della Capitaneria di Porto Trani, Sos da una barca a vela di 14 metri: intervento di soccorso della Capitaneria di Porto Da Barletta la motovedetta Cp 845 ha prestato soccorso per un'avaria al motore e scortato l'imbarcazione fino al porto
La danza dei delfini nel mare di Trani incanta ancora La danza dei delfini nel mare di Trani incanta ancora Le bellissime immagini questa volta arrivano da Cala Mariposa
1 SS 16: piazzole di sosta convertite in discariche SS 16: piazzole di sosta convertite in discariche Le pessime condizioni delle piazzole di sosta lungo la SS 16 all'altezza di Trani
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.