Percolato
Percolato
Le Pagelle

Percolato city, pseudo dissidenti e campagne tranesi: le pagelle

Tutti i voti della settimana di Giovanni Ronco

Trani a Capo, voto 8: ogni tentativo ed ogni forma di protesta, specie se riguarda un diritto sacrosanto come la salute dei cittadini, deve essere veicolato sempre per i sentieri istituzionali, se no diventa acqua alla pipa, litania da perdente interista, sguardo sul passato pieno d'incognite a livello istituzionale e latte malamente versato. Ecco perché apprezzo il colpo di reni di Trani a Capo che porta in consiglio e non sui fatui social, la mozione per cercare di scardinare il Protocollo castrante.

Azienda Schinosa, voto 10: laddove l'economia tranese si eleva al grado di perfomance di livello qualitativo eccelso ed internazionale. Fiore all'occhiello tranese ed esempio per altre realtà imprenditoriali che non vogliano restare ferme all'orticello provinciale, agli occhiali da miopi che non vedono al di là del proprio naso. Una realtà che sprovincializza Trani e che ci fornisce una eco internazionale merita riconoscimento e voto massimo.

Percolato city, voto 0: ma come? Passiamo la vita ad autopomparci percolato e spendendo fior di quattrini, sperando che prima o poi l'infinita pompata abbia fine e riapriamo un altro film con protagonista il percolato che viene da ogni dove? Il sindaco ha già detto che si opporrà ma intanto qua ci provano sempre ad infilarci il percolato dovunque, anche nell'anfratto più recondito e intimo: il deretano. Non è già, il deretano tranese, già abbastanza sfondato da trent'anni di malapolitica, affaracci sporchi (di lor signori sedicenti perenni verginelli) e peso specifico di rappresentanza politica pari a zero? Ai posteri ed al posteriore l'ardua sentenza.

Pseudo dissidenti cacc' e' mitt', voto 2: della fine che farà il governo Bottaro ormai poco c'interessa, visto che siamo ormai all'ultimo anno di fatto. Ma come definire gli ultimi giapponesi della stessa maggioranza, votati dai cittadini per amministrare, ancora in guerra con Bottaro con le pistole ad acqua dei flosci post sui fatui social e le entrate e le uscite dal consiglio, dandosi il cambio ed astenendosi ad ogni pie' sospinto? Addirittura con un consigliere che si asteneva pure sul provvedimento proposto dal suo assessore di riferimento e che, alle rimostranze di quest'ultimo sul suo atteggiamento rispondeva nobile e sprezzante: "C' me ne frec' a me...". Io lo dissi al sindaco: "Attento a chi ti metti in casa". Non mi ascoltò. Starà più attento al prossimo giro... Ora deve ramazzare stampelle. Ma meglio queste che i consiglieri "Cacc' e' mitt'", ecco come definirli, come lo stordente vino lucerino.

Arresti ai Lamparini, voto 5: ma come funziona? Due anni fa fu beccato in flagrante un ragazzaccio nella scuola Petronelli ed il giorno dopo fu rilasciato. Dissero: non aveva alcuna refurtiva in mano". Ma alle due di notte che ci faceva il tizio in una scuola? Non credo volesse ripetere le tabelline. Tre giorni fa beccano questi tre pischelli alla Lampara e scattano gli arresti domiciliari. Ora dovete dirmi cosa cacchio c'è da rubare alla Lampara, che, anche grazie all'incapacità dei nostri amministratori, è ridotta ad un cumulo di macerie. Certo, la violazione di proprietà privata è un reato se non sbaglio (sono un profano in fatto di leggi) ma come ha anche affermato qualche nostro lettore che profano non è nel settore, i domiciliari mi sembrano esagerati.

Campagne tranesi, voto 3: qui si parla di percolato, amianto, differenziata in città, ma le montagne di merda ( passatemi la licenza poetica) abbandonate nelle campagne circostanti e spesso date alle fiamme, con respirazione a pieni polmoni anche di chi sta in città, all'insegna del "va dove ti porta il vento" ( all'ospedale - che nemmeno c'è nel senso di luogo per ricovero), quelle montagne, dicevo, dove le mettiamo? Nello stesso posto del percolato? Vedi pagella n. 3, quella di Percolato city...
  • Politica
  • Trani a capo
Altri contenuti a tema
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.