Pronto soccorso
Pronto soccorso
Le Pagelle

Pronto soccorso, cioccolato, Legambiente e strettoia: le pagelle di Giovanni Ronco

Il quattro è solo per le liste d'attesa della sanità Bat. Tutti i voti

Strettoia di Pozzopiano, voto 6: forse finalmente ci siamo. Tra pochi giorni in consiglio comunale, sapete come dovete votare. Lo sgorbio non é più ammesso.

Irene Cornacchia, voto 8: come scritto qualche giorno fa, si è caricata il non facile compito di combattere la filosofia del "pasta al sugo e fettina di pollo o carne" tutti i giorni, insistendo per inserire, nella mensa scolastica, frutta e verdura come portate di base. Educazione alimentare di fatto e non a parole o , come spesso avviene nelle case di tante mamme troppo indaffarate, menù in famiglia a colpi di fornetto a micro onde e wustel di pessima fattura.

Legambiente, voto 7: la discarica va ricolmata e chiusa. E dai muoviamoci. E mandate un bigliettino a Caracciolo (voto 4) che mesi fa ne ventilo' la riapertura.

Liste d'attesa sanità Bat, voto 4: si parla, si parla, si fanno forum, si dice che la sanità ( sic) da queste parti va meglio che altrove. Sì ma sapete quanti poveri cittadini continuano a segnalarci che per una visita, una Tac, devono aspettare tempi improponibili?

Pronto Soccorso Trani, voto 8: qui facciamo ancora battaglie a vuoto, rivanghiamo il passato e giustamente gastimiamo le varie amministrazioni locali e regionali che da Fitto a Vendola, fino ad Emiliano, nulla hanno fatto perché la sanità di una città importante come la nostra fosse salvaguardata. Basta con le battute ironiche sul tranese che voleva salvo l'ospedale ma che ci sputava sopra ogni volta che stava male e andava altrove. Con le giuste linee politiche ed i pugni sbattuti sul tavolo avremmo dovuto salvaguardare un ospedale decente e funzionale, del quale i tranesi si potessero fidare. Basti pensare alle tante risorse umane mediche tranesi che abbiamo. Sabato sera ho avuto modo di saggiare le qualità del Pronto soccorso tranese, ormai in fase di smobilitazione a favore di un punto di primo intervento. Ho accompagnato mio padre per un malessere. Turno del personale tra le 23 e l'una. Ho trovato capacità e velocità d' intervento, efficacia nelle cure e umanità. Ecco cosa stiamo perdendo.

Ingengner Nacci nuovo AD Amiu, voto 7: chiaramente é un voto d'incoraggiamento. Ne ha bisogno viste le tante criticità. Ci aspettiamo che guidi la linea di svolta delle politiche ambientali tranesi.

Incanto e Cioccolato, voto 8: al netto dei brutti gazebo, che ci auguriamo in futuro vengano sostituiti da strutture più presentabili e consone alla bellezza di Trani, ancora una volta dobbiamo elogiare l'associazione Incanto e Cristoforo Todisco, canalizzatori di piaceri, e stavolta il successo del Festival del Cioccolato, preme l'acceleratore su uno dei piaceri massimi. Decisamente meglio degli ombrellini, la scorpacciata di storia e stecche di cioccolato addolcisce una città che respira costantemente aria amara dai corridoi della politica e delle campagne fumanti.
  • Legambiente
  • Pronto Soccorso
Altri contenuti a tema
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Cristina Monterisi interviene a seguito del taglio dei pini in piazza Gradenigo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.