Briguglio e Bottaro
Briguglio e Bottaro
Le Pagelle

Tempo di crisi per la coppia Briguglio-Tondolo. Voto? Quattro

Le pagelle della settimana di Giovanni Ronco

BRIGUGLIO – TONDOLO, voto 4: mi limito a leggere da alcune amiche testate online locali, di un momento di "maretta" tra i due, il primo consigliere, il secondo nominato assessore in capo allo stesso, ma molto bottriano nelle cellule e nel dna. Non entriamo nel merito della questione perché, a poche settimane della nomina, ci sembra più surreale di una performance teatrale firmata Ibsen. Però dico: ora Bottaro riunirà una conferenza stampa dal titolo: "Andare avanti o spararsi in bocca?". E' chiaro che il primo cittadino sceglierà sempre la prima opzione, anche solo per non perdersi lo scudetto del Napoli. SAN VALENTINO DI SANGUE (IN RITARDO).

PEGASO A BISCEGLIE, voto 3: non che ambisca a diventare nuovo magnifico rettore della Pegaso, ma utilizzo questo caso come l'ennesimo esempio di un'attività imprenditoriale, con tutti i suoi nessi e connessi, chiusa a Trani e aperta nella vicina Bisceglie, regno ormai incontrastato del Feudatario e Sovrano Frank Spina ed il suo alter ego, Frank Fata Ribery (per una vaga somiglianza col giocatore francese del Bayern Monaco- non si offenda avvocà, il calciatore ha un grande successo con le donne). Trani era pure diventata sede d'esami con periodico movimento di giovani che arrivavano da ogni landa del Sud. Ora tutto questo è passato a Bisceglie. Una realtà, seppur piccola ma dignitosa, che Trani si è fatta sfuggire. A beneficio di una Bisceglie che fa la parte del leone, ultimamente, in svariati settori. CAVALLO EVIRATO.

AMEDEO BOTTARO, voto 7: una settimana in cui fa una "doppietta" che non passa inosservata: porta a compimento il percorso, avviato a suo tempo da Tarantini, riguardo il finanziamento per la riqualificazione dell'area dell' ex Macello Comunale, zona molto degradata e abbandonata, negli anni, che ora riavrà una sua identità. In seguito "protegge" l'incolumità e la salute della grande utenza della scuola, prima dal rischio ghiaccio, prima ordinanza, e poi dagli edifici ridotti a ghiacciaie dopo le temperature sotto zero e soprattutto con l'aggravante di impianti di riscaldamento che presentavano, a macchia di leopardo, varie problematiche sopraggiunte solo nelle ultime settimane- seconda ordinanza). Una lotta impervia contro quella parte (ristretta) di genitori che considerano le scuole alla stregua di ludoteche che intrattengano i figli, un'altra parte che non vuole i figli tra i piedi perché il cappuccino ed il cornetto, la chiacchiera e l'estetista (piaciuto il climax?- questa è per pochi eletti) incombono e non possono aspettare se no si freddano. E pure contro quelli che cercano di sfruttare il tema della neve per improvvisare un po' di opposizione "da paura" contro il sindaco, il quale, in verità, ride di gusto, della stessa, coi suoi amici, sorseggiando, la sera, un limoncello di Sorrento e morsicchiando una sfogliatella. Se l'opposizione si attacca alla neve, stiamo freschi. E AB può dormire sonni tranquilli e farsi pure, in giardino coi pargoli, un bel pupazzo di neve con occhiali, carota e bon bon in testa. E poi c'è pure il baratto – golletto Palazzo Carcano A. MERTENS.

ISTITUTO SCIENZE RELIGIOSE, voto 7,5: posso fare una pagella di parte? Ossia una pagella per elogiare chi in questi anni si è prodigato per la mia seconda categoria d'appartenenza, i giornalisti, per organizzare interessanti ed approfonditi corsi di aggiornamento, utili e pragmatici, ricchi di contenuti e spunti di riflessione, per l'affinamento del nostro lavoro, che infatti a nostra volta, cerchiamo di offrire ai lettori, con un livello qualitativo sempre più elevato. Anche grazie agli amici. Una particolare menzione va ai Riccardo Losappio e Giuseppe Faretra (voto 8 ad entrambi) per l'organizzazione. Unico neo. Bisognerebbe trovare un luogo più grande per determinati corsi giustamente super affollati, in occasione della presenza di personaggi del mondo della cultura e della comunicazione. GRATIS ET AMORE DEI.

CANDIDATI TRANESI ALLE ELEZIONI NAZIONALI, voto 4: la gente continua a chiedere pagelle sui candidati tranesi. Per ora ne ho fatta qualcuna per quelli forestieri, più che altro per i loro spot tra il naif ed il "sopra le righe" , per non dire trash non sappiamo se volontario o involontario, e per qualche discorsetto fatto a Trani un po' così, senza crederci nemmeno tanto. Per i tranesi che vi devo dire: ho visto più foto abbracciati che sentito idee e programmi. Un po' come l'indimenticabile ET (del grande Spielberg) che diceva solo "telefono … casa", questi balbettano qualcosa tipo "lavoro … giovani … crediamoci" ad ogni intervista in cui giustamente i colleghi s'impegnano per farli parlare. Lavoro, credo, spero, ciambotto. Queste le mie parole chiave. Signori, fate il vostro gioco domenica. E che vinca il … mettete voi il finale. PS: a proposito ci giunge il racconto d'un retroscena degno del sequel di "Parenti Serpenti": svariati esponenti del centrodestra, specie fra quelli delle vecchie classi dirigenti, pur di riservare una figura barbina all'attuale gruppo di comando, onde dimostrare che senza di loro, le vecchie classi, non si va da nessuna parte e che senza di loro la destra non vale nulla, sarebbero pronti a votare per il Pd. MONDO CANO.

SEGNALETICA PISTA CICLABILE, voto 5: come al solito non conosciamo le mezze misure. O troppo o assai. Prima poco segnalata, con botte da orbi di tir e ignari autisti a cavallo del cordolo. Ora è corredata da una marea di segnali (ed una spesa non indifferente) che fanno concorrenza alle piste di sci con paletti ogni 5 metri o giù di lì. Discesa libera e foresta di segnali. A Trani ci sono più segnali che alberi, ultimamente. TOMBA LA BOMBA.
  • Domenico Briguglio
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
1 Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Il sindaco di Trani preannuncia provvedimenti nelle sedi competenti
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione "Se oggi un condominio chiama chiedendo l’intervento di Amiu, sarà necessario che mostri la fattura dell'intervento a suo carico che andava effettuato a giugno"
Domenico Briguglio si dimette dall'incarico di segretario di Azione Trani Domenico Briguglio si dimette dall'incarico di segretario di Azione Trani «Non ritengo di essere utile al partito che rappresento»
1 Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Nota dura di Bottaro: “Non è stato fatto quello che bisognava fare per tempo, ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di intervenire tempestivamente”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.