Studenti che vanno a scuola
Studenti che vanno a scuola
Mazza e panella

Alunni sordi e ciechi, cosa aspetta la Provincia? Appello a Nicola Giorgino

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Mi meraviglio del fatto che una persona come Nicola Giorgino, rivelatosi sensibile in altre occasioni e pronto ad intervenire in situazioni di sofferenza e disagio, stavolta, a detta della Cgil e del Nidil, non si sia ancora attivato, in qualità di presidente della Provincia Bat, per avviare la pratica riguardante l'avvio del servizio di assistenza e trasporto degli studenti sordi e ciechi.

Magari stavolta preferisco intercettare qualche " clic" in meno, in quanto non parlo di personaggi in vista o di allettanti, per il pubblico, retroscena politici, ma vorrei , -ed utilizzo questo canale diretto e molto seguito dai lettori, -che questo " nodo" venga sciolto al più presto.

Non volevo scrivere un articolo che ancora una volta, come in passato per altre circostanze, richiamasse il concetto di " cittadini di serie A e serie B". E purtroppo, anche per il contesto tranese, le occasioni non sono mancate. Ora si tratta di volgere lo sguardo verso ragazzi che non vedono l'ora di ricominciare la scuola, tornando a interagire, grazie ad essa, col mondo intero.

Tra l'altro entra in ballo la questione conseguenziale del personale educativo addetto alla cura dei ragazzi di cui ci occupiamo oggi, lasciato in un limbo di precarietà, senza poter programmare né conoscere il proprio futuro professionale. Vorrei dunque evitare di "srotolare " il solito pensiero inerente la goffaggine o l'inutilità del "carrozzone" Provincia. Vorrei letteralmente bypassare questo tipo di considerazione stavolta, aggirando l'abituale dimensione polemica o ironica e rivolgere, come detto, un appello diretto al Nicola Giorgino uomo, non politico, presidente Bat o sindaco di Andria. La prego di ricevere questi rappresentanti dei ragazzi sordi e ciechi, per garantire il loro diritto allo studio e per regalare una gratificazione che discenda dalla nostra attenzione. Se la politica ed il giornalismo non si "alleano" e non cooperano almeno in queste occasioni, penso che finiscano per servire a ben poco.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.