Polo Museale di Trani
Polo Museale di Trani
Mazza e panella

Cari tranesi, cosa lascerete in eredità ai vostri figli?

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Credo di poter dire che in un modo o nell'altro questo articolo ferragostano di oggi è strettamente collegato a quello di ieri.

Negli ultimi tempi si fa spesso riferimento, nelle dispute politiche, al passato. L'allusione è spesso semplificativa perché chi parla si riferisce ad un unico elemento: l'amministrazione o le amministrazioni precedenti. Il confronto viene impostato per giustificare le mancanze dei governi precedenti, che ricadono inevitabilmente sugli atti di quello presente. Un alibi in alcuni casi pertinente e fondato, in altri no. Inutile dire che quel confronto artatamente impostato, manda in bestia i governanti che c'erano prima.

Noi però in questa occasione vorremmo fare riferimento ad un Passato non legato ad un tempo di mero governo da parte di un gruppo dirigente, ma fatto di grandi uomini politici, intellettuali e comunque assimilabili al mondo del lavoro. Cento, duecento anni fa c'è stata una Trani d'onore. Non fraintendete. Un onore conquistato sul campo della vita politica, professionale, morale. Cosa abbiamo fatto noi tranesi contemporanei per meritare un'eredità con la quale possiamo ( potremmo) vivere di rendita?

Tutto quello che abbiamo di buono lo dobbiamo ai nostri predecessori illustri che ci hanno "anticipato" di uno, due, tre secoli. Urbanistica, monumenti, Palazzi, Tribunale e tante altre meritevoli componenti della nostra Trani, sono arrivate da quell' illustre Passato. Noi contemporanei, a differenza dei nostri antenati, cosa lasceremo in eredità ai nostri figli, nipoti, posteri in generale? Cosa stiamo facendo per costruire una degna eredità? Il vuoto sul quale stiamo vivacchiando oggi sarà una piattaforma di ghiaccio sottile che si romperà ai primi passi di quei nostri successori? Anche oggi vi pongo un interrogativo sul quale riflettere.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.