Zitoli, Di Tondo, Lovecchio
Zitoli, Di Tondo, Lovecchio
Mazza e panella

Chi cerca scova Amet, chi non sputa ama Amiu

Mazza e panella di Giovanni Ronco

La consigliera Francesca Zitoli non ci fa stare mai tranquilli. E non fa stare mai tranquilla la sua maggioranza, che quando finalmente sta cercando di addormentarsi definitivamente, viene risvegliata dagli scossoni della stessa. Ma va bene dai. Quando passi in rassegna i lettini dei consiglieri e li trovi che sonnecchiano col ciucciotto del gettone di presenza in bocca, ti tornano in mente i sonaglini con le api che girano sopra le culle (se ne vedono sempre meno). Altri sono più capricciosi e hanno preteso l'assessorato "Biberon", ma succiano senza portarci nulla in cambio.

Allora giorni fa la consigliera scrive un post che ci fa subito drizzare le antenne: "Chi cerca scova". Pensavamo ad un nuovo fidanzato, ma non era così. Incuriositi la contattiamo per capire, perché già una mezza idea c'era venuta, dato il precedente intervento su Amet nello scorso consiglio. Pare che molti consiglieri l'abbiano pure tirato le orecchie per i troppi "accessi agli atti". La consigliera però è ritrosa e con la "cerniera" abbottonata: "Dirò tutto in consiglio". E non si sbottona.

Siamo dunque costretti ad allertare qualche fonte delle nostre, di quelle sicure, proprio dove pensiamo di trovare ciò che fa al caso nostro, dalle parti di piazza Plebiscito, sponda Amet. La fonte ci spiega tutto: "La consigliera Zitoli ha, nelle settimane scorse, messo a segno un accesso agli atti "monstre", con l'acquisizione di un centinaio di documenti, tanto che in un primo momento, come tutti sanno, era stato avanzato qualche problema "logistico" nel fornirglieli, data la mole".

Abbiamo capito dove aveva scavato la Nostra e cosa aveva scovato. La nostra fonte – insider Amet- ci spiega che "la consigliera avrebbe trovato atti che sarebbero in contrasto con l'osservanza delle norme della pubblica amministrazione, riguardo ad incarichi extra ad personam, previo ordine di servizio, per dipendenti dell'ente, senza invece pubblicare un "avviso" valido per tutto il personale, con tutte le conseguenze che questo porta nei rapporti interni tra dirigenti e dipendenti".La consigliera ha comunque già protocollato il tutto tramite pec ai responsabili istituzionali, sindaco, assessori e ufficio legale Amet compresi. Chi doveva sapere sa tutto. Ai cittadini come al solito ci pensiamo noi. La materia dunque è quella "incandescente" delle "promozioni" che, secondo quanto ci chiarisce la nostra fonte, secondo la Zitoli, sarebbero in contrasto con quanto previsto dalla regolamentazione relativa alla Pubblica Amministrazione, in relazione al settore delle assunzioni e progressioni verticali di carriera del personale interno.

La Zitoli, in sostanza, chiederà, nel prossimo consiglio, di procedere con la sospensione di quelle "progressioni". Staremo a vedere dunque cosa accadrà. Noi il nostro diritto- dovere d'informare i lettori ed i cittadini lo abbiamo assolto anche stavolta.

Ma passiamo alle cose semiserie. Ho voluto aspettare qualche settimana per commentare il volantino Amiu che invita, con vari "comandamenti", a rispettare l'ambiente cittadino. Bene. Comincio a leggere e vedo "Non sputare": siamo in un paese di trogloditi? C'è un rischio colera? Ed il divieto delle "chicche"? Meglio sarebbe l'invito a non fumare, sia in mare che sulla terraferma. Pensiamo che l'invito per il mare riguardi i privilegiati possessori di barche, perché mi sembra difficile che uno getti le cicche dopo aver fumato durante una nuotata. Ma è lo sputo che ci dilania. Fanno storia a se i vecchietti scatarranti in piazza (meritevoli dunque di multa, con tanto di "Foto della Settimana" da Famiglia Cristiana, che li ritrae multati e magari col dito medio alzato, verso l'obiettivo). Dice: "Non sciupare gli arredi urbani, sono come gli arredi di casa tua": accetto l'invito ma a patto che, come a casa mia per l'appunto, non ci siano quelle devastanti buche. In questi giorni e da giorni, affondiamo sempre più con le nostre auto e con moccoli di prima fascia, in quella particolarmente assassina che si trova tra la fine di via Dalmazia e l'inizio di piazza Martiri di Via Fani. Noi non dobbiamo rovinare l'arredo, loro possono rovinarci le auto con bucazze come quelle. Un 'altra chicca: prediligi il km zero. AB però non dà il buon esempio: presidente Amet e Amiu no km zero, assessore simil brigugliano, come la simil pelle, infatti è bottariano, di Andria; agenzia di comunicazione di Andria. Altro che km zero.

​Non vado oltre perché ho il finale leggero, dopo la parte drammatica (La Gladiatora Zitoli contro i Leoni Velati di Amet), dopo il volantino Amiu Mudù – parte semiseria-. Il finale è dedicato infatti a ciò che rimane del PD tranese, dopo mesi di letargo di Orsetto goloso, si torna a parlare di imminenti dimissioni da capogruppo di De Laurentis, che diverrebbe il nuovo presidente del Partito, come da noi ampiamente anticipato, con ballottaggio tra Di Tondo e Marinaro per prenderne il posto, come capogruppo appunto. Infine torna a muoversi qualcosa, nel frutteto della segretaria, ormai tutta ombra e sussurri: Orsetto smuove un po' di alberi per prendere del miele dall'alveare: sembra che abbia trovato due volatili: l'Uccellaccio Nicola Cucco e l'Uccellino Vincenzino Semolino. Potrebbero essere i due vice di Orsetto goloso. Vanno bene anche loro, prima che, come già sta avvenendo da altre parti, il partito vada a liquefarsi come la nutella non messa in frigo d'estate. Con grande scorno di Orsetto Goloso.
  • Amet
  • Amiu Trani
Altri contenuti a tema
È Vitantonio Dipace il nuovo Amministratore Delegato di Amet S.p.A. È Vitantonio Dipace il nuovo Amministratore Delegato di Amet S.p.A. "Avvieremo un dialogo aperto e costruttivo con tutte le istituzioni comunali, nell’interesse della collettività tranese"
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
1 Non è un pesce d'Aprile: da domani a Trani si parcheggia gratis Non è un pesce d'Aprile: da domani a Trani si parcheggia gratis Dal 1° aprile, nelle more che il nuovo gestore installi i nuovi parchimetri. Intanto c'è incertezza per il destino degli ausiliari del traffico
Fit Cisl denuncia il rischio di licenziamento senza tutele per i lavoratori della sosta a pagamento Fit Cisl denuncia il rischio di licenziamento senza tutele per i lavoratori della sosta a pagamento Assenza di clausola sociale e condizioni peggiorative per gli ausiliari della sosta
Forza Italia sul futuro degli ausiliari sosta di Amet Trani Forza Italia sul futuro degli ausiliari sosta di Amet Trani "Non c'è certezza sulle condizioni contrattuali che verranno offerte né tantomeno garanzie concrete sulla continuità lavorativa"
Servizio sosta, Amet precisa: «Nessuna perdita di lavoro per gli addetti» Servizio sosta, Amet precisa: «Nessuna perdita di lavoro per gli addetti» L'azienda risponde anche in merito alle polemiche relative alla consulenza esterna
Gestione della sosta, preavviso di licenziamento per cinque persone Gestione della sosta, preavviso di licenziamento per cinque persone Gelso (FdI): "Presidente e consigliere del cda di Amet saranno ricordati per aver licenziato 5 lavoratori in una volta sola"
2 Il punto del Sindaco Amedeo Bottaro su AMET Trani Il punto del Sindaco Amedeo Bottaro su AMET Trani Quale sarà il destino della partecipata del Comune di Trani? Il primo cittadino risponde
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.