Bottaro - Laurora
Bottaro - Laurora
Mazza e panella

Ho negato 10 euro al vecchietto

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Ma questi veramente volevano fare una manfrina con un sentimento di natura filantropica ai danni del re dei giochetti politici degli ultimi 4 anni, ossia Amedeo il democristiano? - Bene ha detto a tal proposito un ritrovato brillante Florio con un intervento privo dell'ipocrisia che in questi giorni è lievitata naturalmente un po' ovunque. Credo che sia compito difficile ma doveroso dell'opinione pubblica distinguere chi, tra consiglieri e loro supporter da social, avesse davvero in mente l'obiettivo del beneficio al cittadino e chi invece la volontà del giochetto da rompere sfruttando l'emendamento, facendo saltare definitivamente il banco, utilizzando questo "grimaldello".

Perché passi per la consueta buona intenzione già manifestata da 10 anni da parte di De Laurentis, di far abbassare qualche seppur minima tassa; ma tutti gli improvvisi cavallerizzi che hanno subito cavalcato l'onda filantropica dove li mettiamo? No perché volevo sapere dove fossero il cavallo di razza Mimmo con tutti i cavallerizzi eccitati all'idea di salire sul podio degli emendamenti filantropici, quando sono stati spesi fior di soldi dei cittadini all'indomani dei maxi risarcimenti a Battista e Tolomeo per il loro disarcionamento indebito da Amiu, all'indomani di una marea di cause giudiziarie rilanciate o lasciate in sospeso a lievitare nei costi, all'indomani dei soldi spesi per gazebo in stile campo rom e salsicce diffuse, all'indomani dei 5.000 cash pro Pinuccio.

Allora lì nessuno dei firmatari di emendamenti, nessuno degli improvvisati filantropi , nessuno dei fighetti all'assalto delle disuguagluanze sociali delle ultime 48 ore ha fatto una piega dopo tutti i soldi dei cittadini spesi a piene mani. Ringraziassero la "scemitudine" dei tranesi che sono bravi fessi e sin troppo signori, e sanno agire solo a parole e che votano poi mutu.Che se , i filantropi fino all'ultimo emendamento, scrivono un altro mezzo post sui "poveri cittadini" e sulle tasse abbassate, -come diceva un mio vecchio professore di educazione fisica-: " L' dac' na' stambat' ca' ve ne sciat scal e scal ( dal Palazzo)".

Però siccome sono obiettivo ieri ho provato a cimentarmi promuovendo la filantropia di lor signori sul campo. Un vecchietto a piazza Dante mi ha fermato chiedendo se fossi il prof. Ronco. Dopo la mia risposta affermativa mi ha chiesto dei soldi. Al mio gentile diniego ho accompagnato una veloce ed efficace spiegazione su come quei soldi che gli stavo negando, glieli avrebbero dati i nostri amministratori da emendamento in zona Cesarini con ben 10 euro nelle sue tasche, provenienti dall'abbassamento delle tasse. E niente da fare: a fare il portavoce dei filantropi non sono stato buono: il vecchietto mi ha mandato a quel paese. La prossima volta che volete far cadere un'amministrazione raccogliete direttamente le firme e risparmiatevi tutte ste' sceneggiate.

Ps: ma se l'opposizione, oltre a non fare emendamenti, che lascia fare agli stessi consiglieri di maggioranza, invece di abbandonare le aule, non risponde nemmeno abbozzando un discorso come quello fatto qui sopra, mi dite cosa cavolo ci sta a fare? Per mettere i like agli ex militanti?
  • Politica
Altri contenuti a tema
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità "Chiedo che le singole domande delle prove vengano sorteggiate al momento dell'esame"
Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” La proposta di Irene Verziera vice segretaria con delega alla Sanitá ai Servizi sociali locali e regionali
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.