Giuramento Giorgino
Giuramento Giorgino
Mazza e panella

I tre acquari dei sindaci, dei consiglieri e dei cittadini

Mazza e panella di Giovanni Ronco

ll nuovo appuntamento politico che si avvicina, le elezioni dell'assise Provinciale, mi hanno fatto venire in mente l'immagine di tre acquari. A fronte delle infertili eterne manovrine dei consiglieri comunali per eleggersi tra loro e scegliersi e votarsi a priori, vedi PD di Trani, sembra che, al contrario di quanto preannunciato nei giorni scorsi, ci dovrebbe essere la lista dei sindaci per tirare fuori gli "Eletti".

In mezzo a queste vecchie e stantie manovrine, che comprendono anche solite voci di misture e ciambotti tra destra e sinistra, ci stanno i cittadini che, al di là della eco nazionale delle prime vicissitudini del governo, guardano ignari e voltandosi ora da una parte, ora dall'altra, le due categorie a perdere: quella dei consiglieri sempre a caccia di visibilità, di una botta alla vita carsica del componente di un Consiglio comunale di provincia, sempre avaro di lussi e lustrini, a parte qualche parente in municipalizzata, il massimo della gloria di questi tristi tempi per la politica. E poi c'è l'altra categoria: quella dei sindaci, che hanno ormai come unico obiettivo quello di sopravvivere a se stessi e alla propria personale carriera politica.

A qualcuno poi va peggio che ad altri, vedi sindaco Mazzilli a Corato, quello con la barba in Techincolor, (ha almeno 4 colori diversi lungo la folta barba per la quale i suoi stessi consiglieri di maggioranza hanno contribuito a che prevalesse il bianco...). Tornando a noi, sembra che vi siano tre acquari diversi dai quali le tre categorie si guardano boccheggiando e cercando ossigeno ognun per se, senza più comunicare tra di loro. A maggior ragione se di mezzo vi è il "guado" dell'ormai inutile carrozzone della Provincia.... i tre acquari sono sempre più il simbolo dell'incomunicabilità. Si guardano, boccheggiano, non comunicano, aprono e chiudono la bocca a vuoto. Nel frattempo le nostre città affondano, quelle sì senza protezioni o acquari, all'insegna di altri esemplari: giovani senza lavoro, eccellenze che si trasferiscono, professionalità non valorizzate: a lavorare sono sempre gli amici dei sindaci e dei consiglieri: categoria di odiosi girini...
  • Politica
Altri contenuti a tema
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.