ospedale
ospedale
Mazza e panella

Il disegnino continuamente cancellato

Mazza e Panella di Giovanni Ronco

Sulla sorte dell'ex ospedale e dell'ex pronto soccorso l'opinione pubblica tranese non ci sta capendo più niente. È anche vero che, con l'avvicinarsi della campagna elettorale, più d'un soggetto (pseudo) politico ha interesse che si faccia " ammuina", confusione massima ed in questa buttarci di tutto, far valere tutto, pur di racimolare o raccattare un briciolo di visibilità, per giunta deleteria, visti i risultati.

Una maionese coi grumi di comunicati e video sui social e foto da pubblicare . Pazzesco. Un effetto cascata sul torrente rinsecchito della sanità tranese. Con l'acqua fresca che scorre via veloce senza poterlo alimentare.

Ormai ci sembra di vivere lo psicodramma dell'ex ospedale e dell'ex pronto soccorso, come quei problemini di matematica riportati alla lavagna e che non riescono mai: il prof e gli alunni scrivono, ma al prof non riesce e cancella. Lo rifà e non riesce e cancella. Lo rifà ancora, chiamando come consulente qualche altro prof che nulla c'entra con quella classe, ma loro li rifanno lo stesso e sbagliano e ricancellano. Poi chiamano altri prof in pensione a rifarlo e sbagliano e ricancellano.

Vi lascio immaginare i fogli e le menti degli alunni. Così come le menti dei cittadini in questi giorni dinanzi ai "disegnini e problemini" svolti e sbagliati e ricancellati due, tre, quattro volte. Il caos e l'incapacità di rendersi conto di chi sta agendo dinanzi a loro, impegnandosi nel "problemino dell'ex ospedale". Un giorno il disegno di un possibile "congelamento" della situazione. Cancellato. Un giorno la cabina di regia. Cancellato a sua volta da altra gente che parte e va in Regione a contrattare non abbiamo capito cosa, senza nemmeno raccordarsi con i responsabili cittadini diretti: sindaco e consigliere regionale: una sperimentazione con funzioni future per l'ex struttura ospedaliera? Altro disegnino. Poi il consigliere regionale ed il sindaco incontrano di nuovo i responsabili regionali alla Sanità. Altro disegnino che cancella il precedente. In questo caos aggiungete il colpo di teatro, anzi il colpo di "cassino". Il dottor Di Candido, che era nella truppa stessa del gruppetto partito per la Regione per poi dire- " ci hanno provato a toglierci il pronto soccorso" che in verità era già stato tolto,- smentisce di brutto su FB le tesi del gruppetto degli anarchici volontari riportate in un video con la faccia sparata in primo piano del portavoce: in questo caso l'assessore Tommaso Laurora.

Stavolta vi sfido veramente a capirci qualcosa con tutti questi disegnini riportati e cancellati sulla lavagna più pazza del mondo: quella di Trani e della sanità perduta e cancellata.

Ps: ma i vertici regionali che accolgono un giorno i gruppetti di tranesi ( con medico che contraddice le tesi riportate) un giorno il consigliere regionale di maggioranza per il governo e d'opposizione per il Piano sanitario, un giorno il sindaco che vuole la cabina di regia ( ricordate le cabine dei concorrenti di Mike Bongiorno?), che idea avranno dei tranesi? Quale Protocollo ad hoc intenderanno adottare per le nostre menti?
  • Ospedale
  • Pronto Soccorso
Altri contenuti a tema
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura L'esito dei quattro incontri svoltosi nei mesi scorsi
3 Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Il video su tik tok sta diventando virale. Il tribunale dei diritti del malato chiede chiarezza sull'episodio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.