Luminarie Corso Vittorio Emanuele
Luminarie Corso Vittorio Emanuele
Mazza e panella

Invettiva (semiseria) contro il tranese mai contento

Mazza e pagella di Giovanni Ronco

Tutti sanno, ed i miei articoli sono lì in archivio a certificarlo, quanto mi sia impegnato in questi anni, a tenere desto o comunque ad alimentare o avviare nel caso dei più giovani lettori, lo spirito critico, fra la cittadinanza. Compito non facile in tempi di mordacchie varie imposte alla stampa, conflitti d'interesse variegati e sparsi nel mare magnum della politica e comunicati stampa precotti, o cotti e mangiati. Nel peggior caso i comunicati vengono pubblicati così come vengono mandati dagli estensori. Con un rapporto tra giornalisti e politica ancor più incattivito dalla canea dei social, laddove spesso i lacchè attaccano e insultano anche in modo velato e mafiosetto, onde evitare querele.

E qui veniamo al primo punto: il tranese che si straccia le vesti e indica quanto sia basso il livello é il primo ad andare nei "bassi malfamati" dell'informazione, tra forum e social, per ridere e leggere morbosamente i commenti. Col suo morboso click, ha già premiato il sistema di chi affianca all'informazione, il commento becero. E la frittata è fatta.

Stesso discorso per i commenti sulla Città: senza luminarie era una città "mortorio"; ora che le luminarie ci sono, ci si lamenta del troppo spreco. Stesso discorso per i fuochi pirotecnici, di cui abbiamo parlato in altre occasioni. Stesso discorso quando si organizzano manifestazioni con estensioni "rumorose", di solito un po' di musica: eh, ma manca il rispetto delle regole. Se si fanno manifestazioni per tutti é una landa cafona. Se d'elites, troppo di nicchia. Se si coinvolgono i bambini o altre categorie, li si strumentalizza, se non li si chiama, ci si lamenta per la mancanza di un'impostazione inclusiva. Arrivano molti turisti per una giornata particolare: eh ma non si capisce nulla! Non viene nessuno: fallimento, mortorio, addio movida d'una volta. E potremmo continuare all'infinito. Quasi quasi ci pensiamo per una nuova rubrica: "Non dire al cittadino, quanto é buona la pera col pecorino". Perché se trattasi di tranese, non gli andrà mai bene.
  • Politica
  • Luminarie
Altri contenuti a tema
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità "Chiedo che le singole domande delle prove vengano sorteggiate al momento dell'esame"
Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” La proposta di Irene Verziera vice segretaria con delega alla Sanitá ai Servizi sociali locali e regionali
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.