Consiglio comunale
Consiglio comunale
Mazza e panella

La festa a "L'Anziano e il Mar Morto"

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Narrano fonti che potrebbero ormai consegnare le loro informazioni più alla leggenda o alla mitologia, o magari anche ai libri di Storia locale, piuttosto che al sottoscritto, che, per festeggiare la caduta di Bottaro, un consigliere d'opposizione avrebbe acquistato dei bengaloni e dei piccoli fuochi d'artificio, quelli con la scatoletta che si mette per strada davanti al portone, a capodanno, od in occasione della vittoria della squadra del cuore. Si narra inoltre che un gruppo organizzato di anti bottaristi tristi, avesse prenotato un noto locale cittadino per la festa del supposto ruzzolone di Bacchettone nostro.

Il locale per l'occasione pare però che sia stato ribattezzato, visto l'esito nefasto per gli organizzatori, "L'anziano ed il Mar Morto". Intanto speriamo per lui che il consigliere di cui sopra, non sia andato di persona ad acquistare i fuochi da dilettanti- con scatoletta sul marciapiedi (chiedo consulenza a Todisco per conferma, ma credo di essere nel giusto) ma abbia mandato un nipote o un amico per l'acquisto, perché la scena sarebbe stata triste. Per il resto che dire: già nel pezzo di ieri vi abbiamo raccontato. La vicenda mette malinconia. Tentare placcaggi per evitare che si salisse a votare, disperati messaggi alla libera particella di sodio Merra, ormai sponsor di una nuova acqua minerale: Botta Florio, dalle rinomate fonti Gargiuolo.

Come non può, il Bottaro, nuovo scafato professionista della politica democristiana, in fondo quella che ha sempre davvero eccitato i tranesi, tanto che tutti rimpiangono sempre l'avvocato Pastore, non veleggiare leggero verso i prossimi lidi? L'Anziano e il Mar Morto sono il giusto emblema per un locale che possa ospitare chi vuole festeggiare cadute di governi non attraverso libere e tranquille elezioni, ma sceglie ancora strategie vecchie, escamotage che danno di rancido, riunioni segrete degne della peggiore e improvvisata Carboneria. La fortuna politica di Bottaro si alimenta anche in questi contesti. Nella cupezza dello sfasciume tranese, anche per colpa della carboneria stolta, splendono, sullo sfondo, le chiappe lucide di Amedeo. Si consiglia strofinatina di popolo a questo punto.
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
1 Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Il sindaco di Trani preannuncia provvedimenti nelle sedi competenti
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione "Se oggi un condominio chiama chiedendo l’intervento di Amiu, sarà necessario che mostri la fattura dell'intervento a suo carico che andava effettuato a giugno"
1 Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Nota dura di Bottaro: “Non è stato fatto quello che bisognava fare per tempo, ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di intervenire tempestivamente”
E-bike sharing: il servizio ritorna a Trani E-bike sharing: il servizio ritorna a Trani Lunedì il completamento delle procedure e il via all’utilizzo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.