Movida porto Trani
Movida porto Trani
Mazza e panella

La ronda dell'anarchia: ogni giorno in scena a Trani dalle 2 di notte

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Si parla di civiltà/ inciviltà a Trani in questi giorni sui social. Coinvolti nel dibattito anche personaggi politici. Oggetto del contendere i parcheggi selvaggi sanzionati, specie sul lungomare.

Veramente è da quest'inverno che si è segnalato il problema, in riferimento, in particolare, alla zona franca del Porto, luogo del disconoscimento d'ogni regola, a partire dalla mezzanotte/ l'una. Non è un problema di mancanza di parcheggi e di politiche dei parcheggi o di strategie del parcheggio. No. Lì è proprio inciviltà con la I maiuscola. Lì dopo la mezzanotte e l'una è show del buzzurro, apoteosi del tanghero, foro degli anarchici, coacervo di cozzaloni, ritrovo di coatti che non hanno la minima voglia di rispettare la seppur minima regola.

Un testimone ci racconta che i clienti di una nota struttura alberghiera hanno abbandonato le loro stanze alle 2 di notte, lasciando l'hotel esasperati dal baccano. Dopo un certo orario inviterei i consiglieri comunali a farsi una passeggiata al Porto per fare il loro dovere di controllori. Un cittadino ci ha raccontato che, chiamate le forze dell'ordine per denunciare il baccano in piena notte è stato invitato a chiamare l'Arpa per far misurare il livello d'inquinamento acustico...

Ribadiamo che la città deve mantenere la sua vocazione di centro vivace e di polo di attrazione, ma questa storia non deve diventare la scusa per danneggiare persone anziane o bambini, clienti di strutture alberghiere che vogliono riposare, o gente che deve andare a lavorare presto. Prendete le corse in moto, le ragazzine che si strusciano ai Suv, ed i proprietari di Suv che parcheggiano ovunque, anche se a loro dispisizione ci fosse il parcheggio dello stadio Olimpico, con una probabile collocazione poco fuori dal Centro dell'anarchia, per cui il Suv va comunque e ovunque. Molti dei cittadini residenti nel Porto/ Centro storico sono esasperati ma al tempo stesso hanno paura di esporsi. Molti di loro ci hanno chiesto d'intervenire. Ma ormai, come già scrivemmo quest'inverno, dopo una certa ora Trani é terra di nessuno, landa libera dove vale tutto, senza regole e senza controlli. I consiglieri comunali si rendano conto di persona. Vadano sul posto e poi facciano le segnalazioni dovute. Diano un senso alla loro esistenza.
  • Porto di Trani
Altri contenuti a tema
Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» «Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani La cattura della Polizia di Stato su disposizione del Gip
Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Sopraggiunte segnalazioni dei cittadini sulle condizioni delle ringhiere del molo
1 Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Anche il vicesegretario di Azione Trani interviene sulla cessione della Darsena ai privati
Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza “Si sta terminando la cartellonistica in altre zone del nostro centro storico. Obiettivo condiviso dall’amministrazione”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.