Elezioni
Elezioni
Mazza e panella

Partiti finiti. Si salvi chi può...

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Gli ultimi anni passati sotto l'amministrazione Bottaro e questo primo accenno di campagna elettorale ci lasciano una certezza: la fine ingloriosa dei partiti, anche qui a Trani.

Le prove sono sotto gli occhi di tutti: fuggi fuggi in liste civiche "civetta", forme gentili di riciclaggio, viatico in stile " Superenalotto" per vedere meglio dove si ferma la pallina della nostra triste roulette politica ( " tentam"); riunioni di partiti sempre più sterili ed inutili con incapacità di raggiungere risultati o soluzioni ( vedi le ultime peripezie del centro destra per trovare un candidato e vedi il depauperamento d'idee e risorse giovani nel PD). Quest'ultimo campa ancora di rendita, si fa per dire, sul "traino" dello stesso Bottaro che comunque c'è e nell'ultimo anno si è risvegliato sentendo l'odore delle elezioni.

Due pseudo partiti sono rimasti: uno è di coloro i quai tentano tentano la sorte dietro il carro di Bottaro e fanno da cassa di risonanza umana ad ogni fuoriuscita d'aria proveniente dal deretano del sindaco. Un'attività davvero deprimente, non c'è che dire.

L'altro partito è composto da quelli contrari a Bottaro e che vivono contro il "vento" di cui sopra. Ad ogni attuale successo o grado di visibilità aumentata dal sindaco, s'improvvisano "memorie storiche tascabili", cercando affannosamente di ricordare, a se stessi e all'opinione pubblica, i quattro precedenti anni bottariani non proprio "edificanti", per usare un eufemismo.

Gli unici due veri partiti rimasti sono questi. Per il resto il mago Fox ve lo meritate, parafarsando Moretti. Con futuro tutto da decifrare non tanto per le prossime elezioni in sé. Ma per l'avvenire di questa Trani.
  • Politica
Altri contenuti a tema
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.