consiglio comunale
consiglio comunale
Mazza e panella

Politica a pane, acqua e semenze

Mazza e panella di Giovanni Ronco

È bastato calare nella pentola di acqua fresca della politica tranese, questo cataplasmo sotto forma di risparmio delle tasse, che tutti si sono buttati a intingere la propria mollica di pane da bagnare. Feli', qua mangiamo pane e veleno. No Peppi' qua mangiamo solo veleno! Vabbè non staremo messi proprio come i due protagonisti di Miseria e Nobiltà, ma mi sembra che la politica tranese del Pane e Acqua si stia incartando sulle solite miserie da bassa cucina.

Non parliamo per ora, lo faremo prossimamente, del nuovo azzeramento della Giunta che sta facendo lo stesso effetto del sangue che si espande in mare e che attrae gli squali. Qui trattasi a Trani di squaletti, anzi di ventresche, anzi di sgombri, anzi di scorfani brutti e famelici : si' perché molti consiglieri comunali di maggioranza vorrebbero ora avere una nomina diretta, in prima persona, come assessori. Un ultimo giro di giostra. Un ultimo balletto sulle note di " volevi solo soldi, soldi, soldi, cha cha".

Dopo il sangue delle tasse abbassate (più che altro la goccia che un diabetico si preleva giornalmente per misurare la glicemia) quando tutti volevano arrogarsi il merito dei 10 euro fatti risparmiare ai poveri cittadini, ora il sanguinaccio: la poltrona di assessore. Le ventresche-scorfano son sempre lì.

Ma veramente questi uomini pesce credono di prendere in giro il popolino ritenuto bue? Ma se davvero si voleva racimolare soldi per migliorare i servizi cittadini, altro che le semenze dell'emendamento. Altro che quei quattro soldi buoni per comprare tre pacchi di lupini a San Nicola. Avrebbero dovuto istituire i parcometri, tanto per fare un esempio molto congruo.

Avete mai pensato a quanto si sia discusso sulla reale entità dello abbassamento "delle tasse" (circa 300.000 e rotti euro) e come tale somma, negli anni, sarebbe stata certamente utilizzabile con gli utili derivanti da una corretta gestione della sosta? (Appunto installando i parcometri). Pensando anche al fatto che nelle città limitrofe i guadagni di tali servizi oscillano tra i 700 e gli 800 mila euro annui. A fronte di spese del personale e altre spese, con una semplice rinegoziazione della percentuale spettante al socio, si potevano utilizzare a tale scopo anche più di 300 000 mila euro....Altro che semenze di cui vedo vantarsi addirittura l'opposizione da salotto Veneziani e conferenze stampa in stile sala d'attesa da studio medico.

Simone, Biancofiore, Mangione e financo Tomasicchio, su quelle sedie, con quelle facce tristi come in una canzone di Paolo Conte. Pazienti in sala d'attesa o vecchietti amabili ma sempre tristi sulle panchine? Non saprei dire quale delle due immagini sia più appropriata. Il tutto mangiando qui a Trani (aspettando la giunta in simil nuovo e simil pelle, come un cappello dai cinesi) pane, acqua e semenze...
  • Politica
Altri contenuti a tema
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.