Irene Cornacchia
Irene Cornacchia
Mazza e panella

Se nelle scuole si mangiasse sano lo farebbe anche la politica

Mazza e pagella di Giovanni Ronco

In una delle ultime interviste del sindaco in tv, è venuto fuori qualche retroscena su di un argomento che secondo me non ha avuto la giusta risonanza. Sto parlando dell'ecomiabile impegno di Irene Cornacchia, consigliere comunale del Partito Democratico, biologa nutrizionista nella vita quotidiana, che ha ricevuto dal sindaco l'incarico di occuparsi del menù nelle scuole. Ebbene, l'esperta, ricevuto il via libera, ha lavorato per intere notti, visto che avrebbe dovuto conciliare l'impegno con la sua professione, per realizzare un menù salutista.

La dottoressa ha giustamente incentrato la serie delle portate su porzioni ad hoc ma soprattutto basate sulla possibilità per i bambini, di consumare frutta e verdura. Ed ecco che è scattato uno dei grandi mali tipico della nostra comunità. Il pregiudizio. Fino all'anno scorso genitori e alunni si erano lamentati del menù monotono: pasta al sugo e cotoletta per lo più. Quest' anno la dottoressa porta in primo piano i vegetali e senza che avessero nemmeno assaggiato le porzioni, tra cui il risotto alla zucca, ecco lamentele e piatti rifiutati. Naturalmente, dopo un intervento personale di Irene che avrebbe spinto i bambini almeno ad assaggiare un piatto come quello sopraindicato, ecco il ritrovato consenso. Siamo con la dott.ssa Cornacchia in questa lotta contro il pregiudizio. Bisogna insistere perché ci sia un più largo consumo di frutta e verdura.

Sia a tavola, ma anche in politica: quante polemiche e perdite di tempo si risparmierebbero se molti politici non operasserro o rispondessero, col timore ed il pregiudizio che l'avversario o l'alleato o il giornalista ce l'abbiano con lui e che lo vogliano " fare fuori". Quanti atti politici in più ne guadagnerebbero, quante soluzioni in più sarebbero trovate in anticipo...
  • Politica
Altri contenuti a tema
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.