Amedeo Bottaro
Amedeo Bottaro
Mazza e panella

Sospetti e rivelazioni: lettera a strascico per Amedeo

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Nell'articolo di ieri abbiamo dato in esclusiva la notizia dell'invio di una lettera ad Amedeo da parte di cinque consiglieri di maggioranza. A distanza di poche ore dalla spedizione, emergono nuovi particolari sui contenuti dello scritto. La nostra fonte, che già ci consentì la rivelazione ai lettori, oggi ci fa sapere che nella lettera si torna con insistenza su di un tema scivoloso e già contemplato da fette di opposizione: il nodo Guadagnuolo, manco a dirlo.

I consiglieri vogliono, sostanzialmente, che il sindaco dica loro il perché sulla riconferma, giacché per giustificare un tale atto, non ci sarebbero grandi risultati da vantare come alibi per l'azienda. Anzi. Ci sarebbe poi un passo particolarmente commovente per non dire pietoso. La nostra fonte ci riferisce che i consiglieri sarebbero arrivati a sostenere che se il sindaco non condivide con loro scelte e decisioni, loro non sarebbero più nelle condizioni di dare risposte ai cittadini. Non che ne abbiano mai date tante, ma riteniamo particolarmente inquietante questa affermazione perché certificherebbe il completo scollamento delle istituzioni cittadine. Proprio quelle poste dalla democrazia rappresentativa a guardia dei diritti e dei bisogni dei cittadini.

Ma è anche un'arma a doppio taglio che si ritorcerebbe sui consiglieri in quanto la domanda sorge spontanea: ma non hanno lor signori consiglieri, estensori della missiva, fior di assessori di riferimento, in grado di riferire loro e condividere e farli partecipi, di quanto avviene nelle riunioni di Giunta? Non è in quella sede che le decisioni vengono prese? Non sono gli assessori do riferimento a dover a loro volta coinvolgere i consiglieri? A meno che Amedeo non sia arrivato a farsi delle riunioni di Giunta in solitario... il che non é perché gli atti sono sotto gli occhi di tutti e gli assessori ci sono.

Non vorremmo dunque che certe sortite con lettera, siano più pretesti per ricercare dei cosiddetti casus belli, piuttosto che rimboccarsi le maniche. A noi l'unica lettera che piace è quella scritta in "Totò, Peppino e la malafemmina": -signorina, siccome ci sta una grande moria delle vacche....-. Non vorremmo che ora ci sia una grande moria di assessori.... Perché andare avanti nei sospetti reciproci e nell'incomunicabilità? Se non si lavora con serenità e non si condividono le scelte del sindaco, si abbia il coraggio dei fratelli Capone: Totò e Peppino andarono a portare di persona la lettera alla malafemmina, chiedendo di andarsene e lasciando il nipote che si doveva prendere "la laura". O si dimettano loro o il sindaco intervenga per chiudere con un minimo di dignità, davanti alla città, il suo mandato.
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
1 Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Il sindaco di Trani preannuncia provvedimenti nelle sedi competenti
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione "Se oggi un condominio chiama chiedendo l’intervento di Amiu, sarà necessario che mostri la fattura dell'intervento a suo carico che andava effettuato a giugno"
1 Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Nota dura di Bottaro: “Non è stato fatto quello che bisognava fare per tempo, ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di intervenire tempestivamente”
E-bike sharing: il servizio ritorna a Trani E-bike sharing: il servizio ritorna a Trani Lunedì il completamento delle procedure e il via all’utilizzo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.