Pala Assi
Pala Assi
Mazza e panella

Spazi e gestione degli impianti sportivi, si deve cambiare: prove "tecniche" di civile convivenza

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Davvero tante sono state le lamentele che ci hanno rivolto in questi mesi genitori di giovani atleti, addetti ai lavori e studenti. Oggetto del loro malumore è la ripartizione dei turni, dei tempi e degli spazi per lo svolgimento delle attività sportive sia per le fasi di allenamento, sia per quelle agonistiche del fine settimana, soprattutto per le prime.

Da quello che ci hanno raccontato genitori e addetti ai lavori, non è stata per nulla gradita la nuova impostazione che l'Amministrazione Bottaro aveva istituito quest'anno per la gestione delle strutture sportive, incaricando, come da nuovo bando, le stesse associazioni sportive, di stabilire turni, tempi e orari. A quel punto però si sarebbe creata una diversità di trattamento con società avvantaggiate ed altre penalizzate.

Il gruppo degli "scontenti" , in diverse riunioni, ha manifestato anche a Palazzo di Città e tramite i contatti con la stampa, il proprio malumore e le difficoltà incontrate dalle società penalizzate nella ripartizione di tempi, spazi, allenamenti. Un caso che si è trascinato per svariate settimane ed ha coinvolto diverse fasce di cittadini, tra i quali, alcuni, avrebbero intrapreso le vie legali.

A questo punto a Palazzo di Città si sta pensando ad una soluzione: sa nostre fonti abbiamo saputo che sarebbe imminente e rivedrebbe i criteri adottati fino ad ora. L'idea sarebbe quella di riscrivere un bando che possa ampliare il più possibile anche ad altri enti ( ecomomici o culturali, non dunque necessariamente sportivi) l'opportunità di accedere alla gestione delle strutture sportive comunali. Prevedendo magari modalità di gestione che scongiurino eventuali morosità, l'ente vincitore, vanterebbe in tal caso la forza del soggetto "super partes".

Si eviterebbero in tal caso rischi di conflitti in seno allo stesso ambito di appartenenza. Tranese o no, la "terzieta'" del soggetto garantirebbe quella " maggiore imparzialità" richiesta nel trattamento da genitori e ragazzi, meno reclami a Palazzo, ed una visione più equa che accontenti tutte le parti.

Prove tecniche di civile convivenza, specie in un settore che dovrebbe dare il buon esempio ai giovani, come quello sportivo.
  • Sport
  • palazzetto dello sport
Altri contenuti a tema
Un anno senza Marilena Brudaglio, Atletica Tommaso Assi: «Fonte di ispirazione» Un anno senza Marilena Brudaglio, Atletica Tommaso Assi: «Fonte di ispirazione» La società sportiva ricorda la podista scomparsa mentre inseguiva la sua passione
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa "IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa Alla competizione hanno preso parte 152 atleti da tutta Italia
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Con i suoi compagni protagonista ai Campionati italiani indoor di Ancona
Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Gli studenti pronti a mettersi alla prova e dimostrare il loro spirito sportivo
Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Ancora un successo per i giovani dell'atletica tranese!
Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" I giovani campioni di Sanda rappresentano Trani a Udine il 29 marzo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.