Trani Autism Friendly
Trani Autism Friendly
Mazza e panella

Trani Autism Friendly, buona la prima: mai più come in passato

Mazza e panella di Giovanni Ronco

Il 20 maggio andrà in archivio la prima stagione di Trani Autism Friendly, con la consegna degli attestati di partecipazione alle realtà commerciali e associazionistiche che hanno aderito a questa iniziativa che anche noi di Traniviva abbiamo subito sostenuto, sin dall'approvazione in consiglio comunale. Tra i profili istituzionali che si sono impegnati perche' questo progetto divenisse realta', bisogna dare merito a Fabrizio Ferrante che con la sua caparbieta' e la collaborazione di altri soggetti come ad esempio l'associazione Con. Te. Sto., ha fatto in modo che anche Trani, senza disdegnare contatti anche con altre citta' della Puglia, mostrasse la sensibilita' e l'attenzione necessarie di una societa', di una comunita' per i ragazzi speciali.

Un modo per mostrare la "mano tesa" di commercianti, enti ed associazioni verso i ragazzi e le loro famiglie che grazie ad iniziative del genere possono sentirsi sempre piu' parte integrante di una comunita'. Ben vengano dunque queste "evoluzioni" del nostro modo di vivere e di convivere coi ragazzi speciali soprattutto a fronte di un passato in cui non sempre si e' fatto tutto il possibile per l'integrazione e l'inclusione, anzi.

Ricordo negli anni passati i tempi lunghi di attesa per l'assistenza a scuola, l'isolamento di questi ragazzi, il disagio delle famiglie. Davvero possiamo dire che sono stati fatti passi da gigante e soorattutto grazie a iniziative come Trani Autism Friendly ci sentiamo migliori come tranesi, come cittadini.
  • Fabrizio Ferrante
Altri contenuti a tema
Luci al parco di via delle Tufare, iniziati i lavori di implementazione Luci al parco di via delle Tufare, iniziati i lavori di implementazione A seguire toccherà a villa Bini
Trani Autism Friendly festeggia cinque anni di attività Trani Autism Friendly festeggia cinque anni di attività L’evoluzione del protocollo istituito dal Comune di Trani raccontato durante l’incontro che ha riassunto il percorso di consapevolezza, inclusione sociale e lavorativa in città
Sicurezza a Trani: la parola al vicesindaco Fabrizio Ferrante Sicurezza a Trani: la parola al vicesindaco Fabrizio Ferrante Dopo i numerosi fatti di cronaca degli ultimi mesi, i cittadini si interrogano su cosa stia succedendo nella città di Trani e nei dintorni
Furto alla Locanda del Giullare, Ferrante: «Davvero non ho parole» Furto alla Locanda del Giullare, Ferrante: «Davvero non ho parole» L'episodio sta suscitando reazioni di sdegno e solidarietà dalla politica
Ex pinetina di via Andria, vandalizzata una panchina a distanza di 48 ore dall'intervento di restyling Ex pinetina di via Andria, vandalizzata una panchina a distanza di 48 ore dall'intervento di restyling Il vicesindaco Ferrante: «Evidentemente ad alcuni delinquenti non piace avere un luogo pubblico decoroso»
Ex pinetina di via Andria, in corso intervento di riqualificazione e sostituzione degli alberi Ex pinetina di via Andria, in corso intervento di riqualificazione e sostituzione degli alberi Sostituiti i vecchi esemplari oramai secchi
Ferrante replica a Cinquepalmi: «Atto strumentale paragonare il Taf all'assistenza specialistica» Ferrante replica a Cinquepalmi: «Atto strumentale paragonare il Taf all'assistenza specialistica» Il vicesindaco si dice anche disponibile ad un confronto
Pista ciclabile sulla Trani-Bisceglie, iniziati i lavori Pista ciclabile sulla Trani-Bisceglie, iniziati i lavori 2,1 chilometri di rettilineo che dalla zona di viale De Gemmis consentirà di raggiungere le località costiera del litorale est
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.