Diabete
Diabete
Salute d'asporto

Esami del sangue nel diabete

Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca

Gli esami del sangue ci permettono di avere una prima idea del nostro stato di salute. Attraverso la valutazione diagnostica possiamo ricercare una condizione di alterata glicemia a digiuno, una insulino-resistenza, uno stato di prediabete o diabete.
L'alterata glicemia a digiuno è una condizione associata ad Insulino-Reisitenza, ovvero una condizione patologica in cui le cellule che utilizzano insulina (Insulino-dipendenti), come le cellule muscolari e le cellule adipose, non riescono a rispondere adeguatamente ai normali livelli circolanti di insulina. Poiché l'insulina gioca un ruolo chiave nell'ingresso del glucosio all'interno delle cellule questa condizione è associata ad iperglicemia.
In questo articolo vedremo alcuni esami utili per l'indagine laboratoristica.
La Glicemia misura i livelli di glucosio nel sangue; i livelli normali sono compresi tra 70-99 mg/dL di sangue.
L'emoglobina glicata rappresenta la concentrazione di glucosio (zucchero) a cui i globuli rossi sono esposti. Questo rappresenta un indice molto affidabile di valutazione per la glicemia media di circa 4 mesi; il valore normale è inferiore al 6%.
L'Insulina è l'ormone deputato al metabolismo degli zuccheri; si considerano normali i valori di insulina compresi tra le 4 e le 24 micro-unità ogni millilitro di sangue.
L'indice Homa è un calcolo matematico che permette di descrivere uno stato di insulino-resistenza. In genere si considerano normali valori di Homa-IR compresi tra 0,23 – 2.5 (unità di misura del glucosio in mmol/L e insulina in mIU/L).
Il test di tolleranza al carico orale di glucosio viene utilizzato ampiamente nella pratica clinica. Dopo una notte di digiuno, per determinare le concentrazioni di glucosio ed insulina vengono rpelevati campioni di sangue a 0, 30, 60, 120 minuti dopo un carico orale standard di glucosio (75g). Questo test permette di valutare l'efficienza dell'organismo nello smaltimento del glucosio dopo un carico orale di glucosio.
Uno screening preventivo è utile al monitoraggio dello stato di salute, il diabete di tipo 2 è una malattia che può essere prevenuta attraverso una cambio dello stile di vita.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.