Obesità
Obesità
Salute d'asporto

I quattro fenotipi dell'obesità

Come il grasso viscerale viene mascherato da un peso normale

Negli ultimi vent'anni, l'obesità è drammaticamente aumentata in tutto il mondo, a tal punto da spingere l'OMS a definirla come epidemia globale.

La diagnosi di obesità è spesso basata sul BMI (Indice di Massa Corporea): valori compresi tra 25 e 29.9 kg/m2 definiscono un sovrappeso, mentre valori superiori a 30 kg/m2 una obesità. L'indice di massa corporea, tuttavia, non è una misura accurata poiché non permette di scindere e classificare i vari comparti corporei: Massa Muscolare Scheletrica, Massa Grassa, Liquidi; inoltre non permette neanche di valutare il grado, la qualità e la localizzazione di quest'ultime. Per definizione si parla di obesità nel momento in cui si ha un aumento del tessuto adiposo e l'eccessivo accumulo di tessuto adiposo viscerale comporta un fattore di rischio per varie patologie (cardiovascolari, metaboliche, neurologiche, neurodegenerative, tumorali, immunitarie, ortopediche…etc.).

Ci sono però alcuni soggetti che manifestano le patologie sopracitate pur non essendo in condizione di sovrappeso e/o obesità; un lavoro del 2016 pubblicato sulla rivista "World Journal of Gastroenterology" ha ridefinito i criteri diagnostici di obesità, in quanto è possibile avere diversi fenotipi di obeso:

Obeso di peso normale: BMI normale, ma alta proporzione di grasso viscerale, associata ad ipertensione, alterata glicemia a digiuno e alterazione del profilo lipidemico.

Peso normale, metabolicamente obeso: BMI normale con diagnosi di diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, e con ridotta massa magra.

Obeso Metabolicamente Sano: BMI alto, ma non presenta sintomi, segni ed alterazioni dei parametri metabolici.

Obeso Metabolicamente Malato: Obesità associata ad elevata presenza di grasso viscerale, Sindrome Metabolica e malattie cardiovascolari.

A questa classificazione va aggiunta la forma di Obesità Sarcopenica, ovvero una condizione in cui si ha una carenza muscolare in associazione allo stato di obesità.

Una sana alimentazione, buone abitudini di vita e praticare attività fisica costante rimangono i mezzi migliori per contrastare l'obesità e tutte le forme di malattia
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.