Nutrizione, alimenti
Nutrizione, alimenti
Salute d'asporto

La valutazione dello stato nutrizione come specchio dello stato di salute

Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca

Lo stato nutrizionale deriva dalla risultante di introduzione, assorbimento ed utilizzo dei nutrienti, ed è strettamente correlato alla composizione corporea, al dispendio energetico e, di conseguenza al benessere metabolico.

Esiste una sottile linea di demarcazione tra stato nutrizionale e salute, in quanto il declino dello stato nutrizionale può favorire l'insorgenza di malattia così come una malattia può essere primitivamente responsabile del declino dello stato nutrizionale. La malnutrizione ha un effetto negativo su molti outcome clinici, in particolare determina una maggiore suscettibilità alle infezioni, un aumentato rischio di fratture e traumi ed una maggior difficoltà di guarigione.

Questo tipo di valutazione consente di identificare i pazienti con problemi nutrizionali (malnutriti o a rischio malnutrizione calorico - proteica o con deplezione di specifici nutrienti) che richiedono un intervento terapeutico specifico, oltre che è necessaria per quantificare il rischio di complicanze, valutare la risposta alla terapia e la prognosi.
Esistono varie metodiche per valutare lo stato nutrizionale, sicuramente in primis c'è la storia clinica e l'anamnesi; il Mini Nutritional Assessment (MNA) è un questionario che permette di determinare chi è a rischio di malnutrizione e quindi consentire un intervento nutrizionale precoce.

Oltre a questo esistono metodiche strumentali, come per esempio il test che misura la forza del braccio, le analisi emato-chimiche, le circonferenze del braccio e del polpaccio, la plica tricipitale e l'esame bioimpedenziometrico. Quest'ultimo permette di rilevare lo stato di idratazione del paziente e la struttura della massa metabolicamente attiva, fornendo indicazioni importanti sullo stato nutrizionale. In particolare l'angolo di fase, che è un indicatore fornito dall'esame bioimpedenziometrico, in letteratura scientifica viene utilizzato come dato prognostico in numerose situazioni cliniche.

Effettuare uno screening nutrizionale permette di prevenire stati carenziali e di malnutrizione, migliorando la qualità di vita dei pazienti.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.