Brodo di carne
Brodo di carne
Salute d'asporto

Rimedi naturali, il brodo di carne

I benefici in una nuova pagina della rubrica di Giuseppe Labianca

Il brodo è un alimento che tende ad accompagnare uno stato di convalescenza, uno stato febbrile, ed è il classico pasto caldo che ci viene offerto quando siamo influenzati e abbiamo la febbre. Nel precedente articolo ho parlato di "superfoods", ma ho volutamente tralasciato il brodo, perché volevo dedicargli uno spazio tutto suo.

Il brodo, oltre che un potente idratante, contiene una serie di sostanze biologicamente attive coadiuvanti le sindromi febbrili ed il successivo decorso di guarigione. È caratterizzato da una altissima digeribilità e assimilabilità, è gradevole, nonostante lo stato di inappetenza che accompagna queste situazioni. Il brodo può essere preparato in numerosi modi, ma secondo la tradizione popolare quello di pollo sembra essere il più adeguato.

La cottura in brodo del pollo permette di liberare in acqua una serie di molecole che normalmente andrebbero perse, tra cui amminoacidi essenziali, vitamine idrosolubili del gruppo B, minerali come ferro, selenio, zinco, calcio, magnesio, potassio, che non solo dalla carne, ma anche dalle ossa, pelle e cartilagini passano al brodo, oltre a numerosi altri microelementi.

Grazie alla cottura in brodo è possibile utilizzare componenti animali che normalmente non utilizzeremmo, come ad esempio cartilagini e midollo: condroitina, glucosamina e acido ialuronico, sono molecole che compongono il collagene e sono molto utilizzate nella pratica clinica per le artropatie.

In uno studio pubblicato su CHEST, (American College of Chest Physicians), i ricercatori hanno valutato la capacità del brodo di pollo di ridurre la risposta infiammatoria associata a raffreddore e influenza, agendo su un miglioramento della sintomatologia. Il brodo, definito da loro "zuppa della nonna", era a base di pollo e arricchito con cipolle, patate dolci, rape, carote, gambi di sedano e prezzemolo, con l'aggiunta di sale e pepe, le quali si sono però dimostrate ininfluenti circa l'azione positiva del brodo stesso. L'esito positivo dello studio ha confermato le proprietà antiinfiammatorie del brodo di pollo, in particolare attraverso l'inibizione della migrazione dei neutrofili (globuli bianchi).
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.