Nutrizione, alimenti
Nutrizione, alimenti
Salute d'asporto

Spuntino pre workout: cosa mangiare?

Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca

Uno dei dubbi più frequenti in allenamento è proprio legato all'assunzione di un pasto preworkout, ossia "cosa mangio prima di allenarmi"?

Rispondendo a questa domanda si commettono degli errori, primo fra tutti è il consumo di un pasto a base di carboidrati ad alto indice glicemico, facilmente assorbibili dall'organismo: ciò determina un rapido aumento della glicemia (quantità di zuccheri nel sangue) ed un altrettanto rapido rilascio di insulina che porta ad uno stato di abbassamento della glicemia iniziale, noto come ipoglicemia reattiva. Ciò causa un indebolimento della funzione neuromuscolare, un calo della performance fisica e l'insorgenza di uno stato di fatica precoce.
Per poter evitare questa risposta del corpo è bene prima di tutto puntare l'attenzione sul tipo di pasto e sulla scelta di carboidrati da assumere. È utile consumare carboidrati a basso indice glicemico, in modo tale da garantire un più lento rilascio di glucosio, che sarà in grado di supportare la durata della performance fisica, in secondo luogo bisogna considerare la tempistica di assunzione, la facilità digestiva e la biodisponibilità di nutrienti ed antiossidanti. Un modo per eliminare qualsiasi effetto potenzialmente negativo dovuto all'assunzione preworkout di zuccheri consiste nell'ingerirli almeno 60 minuti prima della sessione di allenamento; ciò assicura un tempo sufficiente per il rispristino dell'equilibrio ormonale prima dell'attività fisica.

Le proteine, assunte insieme ai carboidrati nel preworkout comportano un generale miglioramento della performance e facilitano il recupero muscolare, soprattutto negli sport di resistenza. Inoltre, permettono di rifornire il corpo di aminoacidi essenziali, utili nella sintesi muscolare.

Riassumendo le caratteristiche di un pasto preworkout sono:
- Basso indice Glicemico (pasto poco zuccherino)
- Tempo di assunzione 60 minuti prima di allenarsi
- Facile digeribilità (il sangue deve fluire nei muscoli e non rimanere nel tratto gastro-intestinale)
- Ricco di antiossidanti e nutrienti
- Ricco di Aminoacidi essenziali

Esempi di spuntino pre – allenamento sono:
- Yogurt magro + cereali integrali
- Yogurt magro + frutta di stagione
Anche in fase di dieta ipocalorica, e quindi mirata ad un dimagrimento, è bene mantenere i pasti legati al workout, in modo da salvaguardare la massa magra e scaricare i pasti restanti
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.