Alfonso Palumbo
Alfonso Palumbo
Vela

Il tranese Alfonso Palumbo convocato in Oman per il Campionato Mondiale Giovanile di Vela

Prestigioso traguardo per lo studente frequentante il Liceo Scientifico Valdemaro Vecchi

Il giovane velista Alfonso Palumbo, studente atleta di alto livello del Liceo Scientifico Valdemaro Vecchi di Trani, secondo il Programma Sperimentale Ministeriale Progetto Atleti di Alto Livello, ai sensi del D.M. n.279/218, al quale il Liceo aderisce, è stato convocato, come componente della Squadra ufficiale italiana, al prestigioso Campionato Mondiale Giovanile World Sailing che si disputerà in Oman dall'11 al 18 Dicembre 2021.

Per questo evento viene selezionato il miglior equipaggio di ogni nazione, per un totale di circa trenta equipaggi, ognuno dei quali rappresenterà la propria nazione. Palumbo rappresenterà, con il suo compagno di regata, l'Italia nella classe 29er maschile (la classe prende il nome dal tipo di natante a vela da regata, il 29 er, definito dagli esperti "la barca acrobatica per i giovani").

Alfonso Palumbo, che gareggia dall'età di nove anni, riesce a conciliare perfettamente la sua passione per la vela ad altissimi livelli con lo studio e la frequenza delle lezioni dell'ultimo anno del liceo scientifico (frequenta la classe quinta C tradizionale), grazie all'adesione al progetto sperimentale studente Atleta di alto livello che consente,attraverso piani di studio personalizzati, di assicurare il successo formativo degli studenti che praticano attività agonistiche sportivi.

Il Liceo Vecchi, in linea con il trend nazionale e nonostante l'emergenza epidemiologica, nel corso degli anni ha visto crescere il numero dei suoi studenti impegnati in attività agonistiche di alto livello: da 11 dello scorso anno scolastico, le adesioni sono arrivate quest'anno a 29, motivate dal possesso dei richiesti requisiti.

L'intera Comunità scolastica del Liceo Vecchi, in vista dell' importante competizione mondiale, augura ad Alfonso Palumbo di rappresentare nel migliore dei modi l'Italia.
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Venerdì 21 marzo a Roma allo Stadio di Caracalla “Nando Martellini”, garreggerà con altri 9 atleti provenienti dalla BAT
Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Relazionerà su Natura vicina e lontana. Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all'intelligenza artificiale
"Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Green Friday" con il Seminario dell'Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti La scuola si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico
Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Primo appuntamento in programma domani
1 Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" La situazione sarebbe "sotto controllo", classi direttamente interessate dalle infiltrazioni saranno collocate in Auditorium per visione di film e cineforum
Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi  a Trani apre al pubblico  dal 18 al 23 novembre Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi a Trani apre al pubblico dal 18 al 23 novembre Ne Liceo scientifico mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.