.jpg)
Running e Atletica
Salto con l'asta, due atleti tranesi ai campionanti nazionali
Francesco Bove e Joseph Boccaforno gareggerano a Milano il prossimo 20 giugno
Trani - martedì 21 aprile 2015
6.53
La "Scuola di Salto con l'Asta" dell'Atletica Polisportiva Trani, sotto la guida di Lorenzo Giusto, sarà presente, con ben due atleti tranesi, ai Campionati Italiani categoria Allievi di Atletica Leggera che si terranno a Milano il prossimo 20 giugno.
Francesco Bove, sabato 18 aprile, ha ottenuto il minimo per la partecipazione ai Campionati sulla meravigliosa pedana del Campo Scuola di Atletica a Matera, riuscendo a superare l'asticella posta a mt 3.70 e a Milano affiancherà il già veterano Joseph Boccaforno che, con il suo personale di mt. 4.25, cercherà di migliorare la sua già ottima performance ottenuta ai Campionati Indoor di Ancona. La scuola di astisti tranese è nata nel 2013 grazie alla volontà di Giusto di riportare a Trani quella disciplina che negli anni '80 è stata un'eccellenza italiana sotto la guida del Prof. Ilario Musicco.
I tre eventi estivi internazionali del "Jumping in the Square", svolti in Piazza Plebiscito nel 2010, 2012 e 2014, hanno dato dimostrazione che, promuovendo lo sport con amore e passione, anche chi non si è mai avvicinato a questo meraviglioso mondo dell'atletica leggera, possa appassionarsi e praticarlo con entusiasmo.
Francesco Bove, sabato 18 aprile, ha ottenuto il minimo per la partecipazione ai Campionati sulla meravigliosa pedana del Campo Scuola di Atletica a Matera, riuscendo a superare l'asticella posta a mt 3.70 e a Milano affiancherà il già veterano Joseph Boccaforno che, con il suo personale di mt. 4.25, cercherà di migliorare la sua già ottima performance ottenuta ai Campionati Indoor di Ancona. La scuola di astisti tranese è nata nel 2013 grazie alla volontà di Giusto di riportare a Trani quella disciplina che negli anni '80 è stata un'eccellenza italiana sotto la guida del Prof. Ilario Musicco.
I tre eventi estivi internazionali del "Jumping in the Square", svolti in Piazza Plebiscito nel 2010, 2012 e 2014, hanno dato dimostrazione che, promuovendo lo sport con amore e passione, anche chi non si è mai avvicinato a questo meraviglioso mondo dell'atletica leggera, possa appassionarsi e praticarlo con entusiasmo.