Giochi olimpici
Giochi olimpici
Altri sport

Settimana olimpica nella Bat all'insegna di due convegni e una prima d'eccezione

Si parte il 27 marzo con la "Mostra delle Fiaccole Olimpiche" al Polo Museale

Una prima d'eccezione e due convegni. La Settimana Olimpica nella Bat è di quelle col botto. A cominciare dalla "Mostra delle Fiaccole Olimpiche" del Coni (dal 1936 ad oggi) che sarà possibile visitare nella sede del Polo Museale Diocesano di Trani, in piazza Duomo 8, dal 27 marzo al 2 aprile (ingresso libero, 9,30-13,30 e 16-19). Si tratta di un viaggio nell'eccellenza che rappresenta i valori senza tempo che alimentano la grande famiglia sportiva. La mostra, allestita dal Comitato Regionale Puglia del CONI, in collaborazione con la sua Delegazione Provinciale della BAT e la Fondazione S.E.C.A., sarà inaugurata alle ore 10. L'occasione sarà celebrata anche da Poste Italiane Italiane con uno specifico annullo filatelico. A seguire si terrà la conferenza stampa del progetto Palestranatura 2023, finalizzata a valorizzare il nostro territorio attraverso la pratica di diverse discipline sportive. L'iniziativa coinvolgerà le scuole primarie.

Mercoledì 29 marzo (ore10) è poi in programma il convegno: "Il vero antidoto contro la violenza di genere: lo Sport". Interverranno la Dott.ssa Silvia SALIS, Vice Presidente Vicario del Coni, la Dott.ssa Rosa Barone, Assessore al Welfare della Regione Puglia, la Dott.ssa Cecilia D'Angelo, Responsabile Nazionale Coni per il Territorio, la Dott.ssa Debora Ciliento, Consigliere della Regione Puglia, e la Dott.ssa Raffaella Dianora, Responsabile regionale FIDAL per i progetti sociali.

Sabato 01 aprile (sempre ore 10) avrà luogo invece il convegno: "Interventi di promozione della salute attraverso lo Sport". Interverranno il Dott. Raffaele Piemontese, Assessore allo Sport per Tutti della Regione Puglia, il Dott. Vito Montanaro, Direttore Dipartimento Promozione Salute della Regione Puglia, il Dott. Domenico Accettura, Presidente FMSI Puglia, il Dott. Silvio TAFURI, Professore Dipartimento Scienze Biomediche Università di Bari, e il Dott. Marco Majorano, Presidente Ams Bat.

Nei giorni dal 30 marzo al 2 aprile, nelle acque antistanti la costa della Città di Trani si disputerà anche la 5a edizione della manifestazione velica "Coppa dei Campioni", organizzata dalla Lega Navale Italiana, Sezione di Trani.

Davvero una settimana di grande festa all'insegna di chi ama e pratica lo Sport, sotto la direzione del CONI, in coordinamento con le Istituzioni e gli Enti Locali, il mondo scolastico e le Associazioni no profit. Anche quest'anno la LILT BAT sarà al fianco del Coni in tutti gli appuntamenti in programma. A dimostrazione che i territori si attivano in iniziative, eventi e manifestazioni volte a valorizzare la funzione dello Sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento della qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
  • Sport
Altri contenuti a tema
"IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa "IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa Alla competizione hanno preso parte 152 atleti da tutta Italia
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Con i suoi compagni protagonista ai Campionati italiani indoor di Ancona
Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Gli studenti pronti a mettersi alla prova e dimostrare il loro spirito sportivo
Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Ancora un successo per i giovani dell'atletica tranese!
Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" I giovani campioni di Sanda rappresentano Trani a Udine il 29 marzo
Il progetto «Lo sport è un mappamondo» ha fatto tappa a Trani  grazie a "La Corsa di Miguel" Il progetto «Lo sport è un mappamondo» ha fatto tappa a Trani grazie a "La Corsa di Miguel" Ideata dal giornalista Valerio Piccioni nel 2000, la manifestazione, Patrocinata dal Comune di Trani, ha coinvolto le scuole cittadine e l'organizzazione territoriale del CONI
Fa tappa a Trani la Corsa di Miguel Fa tappa a Trani la Corsa di Miguel Nel giorno di San Valentino, evento sportivo nello stadio comunale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.