Trani Triathon
Trani Triathon
Altri sport

Trani Triathlon Sprint 2021: il 4 e 5 settembre tra sport, solidarietà e ospiti illustri

Le iscrizioni già aperte si chiuderanno il 31 agosto

«Mai così forte, mai così vincente, mai così speciale». Sono le parole con cui il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha definito la spedizione azzurra alle recenti Olimpiadi. L'Italia, infatti, ha salutato Tokyo 2020 con il record storico di medaglie: 40 (10 ori, 10 argenti e 20 bronzi), un posto nella top ten del firmamento agonistico mondiale e il primato di podi tra i Paesi dell'Unione Europea. Numeri e statistiche che danno profondità ai contenuti della missione in Giappone, connotandola con i crismi del successo. Di questa spedizione ha fatto parte anche Silvia Salis, vicepresidente vicario del CONI, che sarà presente a Trani il 4 settembre prossimo alle ore 10,30, presso la sala del Polo Museale di Palazzo Lodispoto, messa gentilmente a disposizione dalla Fondazione SECA, per la conferenza stampa di presentazione della manifestazione Trani Triathlon Sprint 2021. Con lei sarà inevitabile ripercorrere anche le tante emozioni sportive di questa incredibile estate e il futuro dello sport in Italia dopo le varie riforme. È un'Italia multietnica e integrata, con atleti provenienti da tutte le regioni d'Italia e nati in tutti e 5 i continenti. Siamo saliti sul podio in 19 discipline. Gli atleti della Puglia hanno conquistato ben 3 ori e 2 argenti.

Sabato 4 e domenica 5 settembre prossimi a Trani si disputerà la "Trani Triathlon Sprint 2021" nello splendido scenario della Baia di Colonna. Sabato 4 al via le gare dei più giovani (dai 6 ai 13 anni), valide per il circuito interregionale Zona SUD, con le categorie mini-cuccioli, cuccioli, esordienti e ragazzi. A seguire, l'evento di promozione per il progetto sociale "Ai vostri posti", ideato da Raffaella Dianora per Fidal Puglia, e realizzato con la collaborazione della Atletica Tommaso Assi, da sempre sensibile con il suo presidente Giovanni Assi a questi temi ed in particolare attento ad incrementare la partecipazione dei ragazzi con disabilità alle attività sportive, e dalla Umbro Italia - da tempo sostenitrice di iniziative che includano giovani e meno giovani, con o senza disabilità, ad avere le stesse possibilità di accesso alla pratica sportiva, credendo nello sport come mezzo di integrazione e aggregazione e come unico strumento capace di abbattere barriere e di permettere di fare rete. Umbro Italia ha creduto fortemente fin dall'inizio in questo progetto caratterizzato dal connubio Sport e Solidarietà. L'iniziativa è stata messa in campo per far correre in pista bambini "speciali" assieme a bambini normodotati. Un unico e coeso gruppo con un duplice obiettivo: far praticare loro sport, che è salutare, e farli relazionare attraverso le varie discipline sportive.

Domenica 5 settembre, con inizio alle ore 11,00, la Gara Sprint (750 mt. di nuoto, 20 km. di bike, e 5 km. di corsa), valida per le categorie Youth B fino agli M75 per il Campionato regionale individuale "Silver". A seguire, la gara di Triathlon Giovanile (300 mt. di nuoto, 6 km. di bike, e 2 km. di corsa), valida per le categorie giovanili Youth A, Youth B e Juniores, come tappa del circuito interregionale Zona SUD.

La manifestazione è a partecipazione nazionale ed è organizzata sotto l'egida della FITRI (Federazione Italiana Triathlon) Puglia e dalla Atletica Tommaso Assi Triathlon Team. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 31 agosto.

È possibile iscriversi entro la mezzanotte del 30 agosto 2021 per i "Kids" al seguente link: https://www.icron.it//newgo/index.html#/evento/20211358;
per gli atleti Triathlon: https://www.icron.it//newgo/index.html#/evento/20211357;
Per restare aggiornati: www.facebook.com/ASDTommasoAssi/.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Un anno senza Marilena Brudaglio, Atletica Tommaso Assi: «Fonte di ispirazione» Un anno senza Marilena Brudaglio, Atletica Tommaso Assi: «Fonte di ispirazione» La società sportiva ricorda la podista scomparsa mentre inseguiva la sua passione
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa "IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa Alla competizione hanno preso parte 152 atleti da tutta Italia
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Con i suoi compagni protagonista ai Campionati italiani indoor di Ancona
Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Gli studenti pronti a mettersi alla prova e dimostrare il loro spirito sportivo
Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Ancora un successo per i giovani dell'atletica tranese!
Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" I giovani campioni di Sanda rappresentano Trani a Udine il 29 marzo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.